- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Makè Manicomio: Buonomo e Perotta boom d’ascolti e domani la seconda puntata
ACERRA (salvatore d’anza) – Dopo il successo per la prima puntata di Makè Manicomio il duo Buonomo – Perotta è già a lavoro per le prossime due serate per un continuo work in progress destinato a regalare altri due successi a Tele Akery. Tra una prova e l’altra riusciamo ad intervistare i due artisti che, a poco più di ventiquattrore dalla seconda puntata, fanno il punto della situazione.
“Sono orgoglioso dell’esito della prima puntata; i nostri sacrifici e i nostri sforzi sono stati premiati dall’elevato numero di contatti: dopo molti anni siamo riusciti a stabilire il nuovo record d’ascolto di Tele Akery; questo anche grazie all’importanza di Tele Akery, stessa. Perché Acerra non può che ritenersi fortunata nell’ avere un’emittente televisiva importante e storica come questa, in grado di abbracciare tutto il sud Italia e, addirittura, tutto il mondo grazie alla diretta in streaming.” Esordisce così Angelo Perotta, per poi passare la parola ad Ottavio: “Siamo contenti di essere riusciti ad ospitare ospiti di fama internazionale quali, il baritono acerrano, Felice Tenneriello, tanti giovani artisti che da tempo collaborano con noi e il mio maestro Enrico Montesano; il quale intervenendo telefonicamente ha aperto la serata, sostenendo il nostro progetto di riportare il teatro in TV. Progetto che è partito dopo diverse produzioni teatrali realizzate sul tutto il territorio italiano e che si è realizzato grazie alla collaborazione con Gennaro Cocorullo; collaborazione a 360° che ha portato alla formazione del cast artistico e di tutto l’aspetto tecnico.
Tengo a precisare che è una trasmissione completamente nata da quelle che sono le nostre radici artistiche e culturali nella quale troviamo, anche, testi inediti scritti da me e Angelo e brani ideati apposta per l’occasione. Portare il teatro in televisione non è una cosa facile: abbiamo voluto che, proprio come a teatro, tutto sia in diretta; per cui gestire una trasmissione di oltre due ore e mezza in diretta non è semplice. Riportare il teatro in televisione ma anche, con umiltà, omaggiare i grandi della nostra commedia musicale e del varietà, considerando i mezzi a nostra disposizione, è stata un’impresa ardua e non facilmente gestibile, dal punto di vista tecnico; ma i telespettatori, molto attenti e carichi d’affetto, ci hanno premiato.” Pensiero condiviso in pieno dall’attore di Fratta che poi riprende la parola dicendo: “Il nostro periodo è proporre qualcosa di nuovo, che possa farci sorridere in questo periodo di crisi culturale, sociale e intellettiva, con la consueta umiltà che ci ha sempre contraddistinto.”
È lo stesso Perotta a darci qualche anticipazione per la puntata di domani: “La prossima puntata sarà dedicata al cinema con diversi omaggi ai successi del grande schermo, senza però dimenticare il grande dramma dei giorni nostri: sfrutteremo il nostro varietà per fare una nuova denuncia sulla Terra dei Fuochi e invitare i nostri conterranei a non fermarsi solo a giudicare ma iniziare a fare i fatti, partendo dal modificare le proprie cattive abitudini. Vi saranno anche alcuni omaggi a Massimo Troisi e avremo l’onore di ospitare in collegamento telefonico Andrea Balestri, attore che interpretò Pinocchio nel film di Manfredi.”
Ottavio e Angelo si congedano dai microfoni rinnovando l’appuntamento per domani: “A partire dalle ore 20.20 sintonizzatevi su Tele Akery (canale 92 del digitale terrestre) ne vedremo delle belle!”










