- Poliedrica, l’arte di Elena Manocchio in mostra al Castello di Acerra
- Il materiale del futuro? L’acciaio, con risvolti green
- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
Napoli che fatica, alla fine decide Higuain

TORINO – Il Napoli continua a credere nel secondo posto. La squadra di Benitez vince 1-0 a Torino fra le polemiche per un contestato gol di Higuain e continua a tenere nel mirino la Roma. La squadra di Benitez ha raccolto più di quanto meritato, perché il Torino ha giocato meglio e ai punti forse meritava l’intera posta in palio: due legni, un gol clamoroso fallito da Immobile e la beffa finale non possono andare giù a Ventura, che ha lasciato furioso il terreno di gioco.
CHE TORO! – Non sono mancate le sorprese all’inizio all’Olimpico. Sotto gli occhi del ct della Nazionale Prandelli, Benitez ha schierato la formazione migliore, confermando Hamsik sulla trequarti con Mertens e Callejon insieme a Higuain. Ventura invece ha lasciato in panchina il tandem Cerci-Immobile, preferendo come coppia d’attacco quella formata da Barreto e Meggiorini. La partita è stata subito vivace, con il Napoli a fare maggior possesso palla e il Toro velocissimo nelle ripartenze e sempre molto pericoloso quando si è presentato in avanti. Gli azzurri hanno faticato però a scardinare il fortino difensivo di Ventura, con Higuain stretto nella morsa dei centrali granata e gli esterni e i centrocampisti incapaci di trovare il varco giusto per creare grattacapi a Padelli (mai impegnato nel primo tempo). Dall’altro lato, invece, Reina si è dovuto prima opporre in due tempi su un tiro insidioso di Meggiorini, poi ha tremato quando Bovo ha centrato l’incrocio dei pali con un poderoso destro da fuori area.
DECIDE IL PIPITA – A inizio ripresa il Napoli ha provato a scuotersi con Higuain, che da fuori area ha effettuato il primo tiro in porta azzurro della partita. Ma il fraseggio della squadra di Benitez è rimasto macchinoso e senza sbocchi, al contrario di quello granata che ha continuato ha essere veloce, ben organizzato e sempre pericoloso. Così Meggiorini ha colpito il secondo legno della serata, poi è stato Darmian a impegnare severamente Reina. Ventura ha provato a dare nuova linfa ai suoi con Immobile, Cerci e Basha (fuori Barreto, Meggiorini e Kurtic), Benitez ha scelto Behrami, Henrique (utilizzato da esterno destro) e Insigne per Inler, Reveillere e Callejon. Le occasioni migliori le ha avute Immobile: prima un contropiede concluso con un tiro fra le braccia di Reina, poi un gol incredibilmente fallito solo davanti alla porta dopo un disimpegno fallito da Behrami. Il Napoli ha provato il tutto per tutto nel finale: prima una conclusione fuori misura di Jorginho, poi due grandi risposte di Padelli a Mertens e all’ultimo respiro il gol da tre punti, contestatissimo dal Torino. Su un lancio di Hamsik, Higuain va allo sprint in velocità con Glik: il difensore cade a terra, il Pipita si invola verso l’area e di destro trafigge Padelli. I granata sono furiosi, Ventura è imbufalito in panchina per il contatto fra l’attaccante azzurro e il difensore non visto dall’arbitro Doveri e dai suoi collaboratori. Finisce fra le polemiche, fanno festa solo Benitez e i tifosi azzurri.