Categorie: AREA NOLANA

Cassazione: frutta e verdura all’aperto è un reato perchè esposti allo smog

POMIGLIANO D’ARCO – E’ corretto vendere frutta e verdura all’aperto, esponendo le cassette contenenti questi alimenti in mezzo alla strada? Pare proprio di no. I commercianti sorpresi a esporre sulla strada le cassette con questi alimenti, infatti, rischiano una condanna penale, punita con l’ammenda, per violazione della legge 283/1962, in materia di “disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande“.

E’ questo quanto emesso dalla terza sezione penale della Cassazione, che ha confermato la condanna inflitta dal tribunale di Nola, in Campania, a un venditore di Pomigliano D’Arco per aver esposto all’aparto tre cassette di verdure di vario tipo in cattivo stato di conservazione. In cattivo stato di conservazione proprio per essere state esposte all’aperto e, dunque, allo smog.

Il commerciante si era rivolto alla Suprema Corte rilevando che il giudice del merito, nel condannarlo, aveva valorizzato “la sola collocazione all’aperto degli alimenti, ritenuti esposti agli agenti atmosferici“, senza invece considerare “la presenza di segni evidenti della cattiva conservazione o l’inosservanza di particolari prescrizioni finalizzate alla preservazione delle sostanze alimentari“.

Nonostante ciò, i giudici di piazza Cavour hanno rigettato il ricorso poichè, secondo quanto spiegato nella sentenza, il cattivo stato di conservazione dell’alimento può assumere rilievo anche per il solo fatto dell’obiettivo insudiciamento della sola confezione, conseguente alla sua custodia in locali sporchi e quindi igienicamente inidonei alla conservazione, ed è dunque configurabile anche nel caso di condizioni igieniche precarie.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

2 giorni fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

2 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

4 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

4 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

1 settimana fa