- Omicidio Tortora, Nicoli si chiama fuori e ‘inguaia’ gli Avventurato
- Minacce ad un automobilista con la pistola, 25enne condannato
- Rotary Campania, da oggi il professore Castagnaro al vertice
- Spari nella notte, far west al rione Madonnella
- Assicurazioni: a Dubai nasce iSwiss Insurance
- “Ringrazio tutti i cittadini di Acerra”, Tito d’Errico proclamato nuovo sindaco
- A2A, nuovo obiettivo raggiunto sulla sostenibilità: ecco la flotta di auto elettriche
- Gli rubano i soldi mentre li preleva al bancomat della Posta
- Dopo 10 anni Lettieri ‘cede’ la fascia: resta il sindaco più importante ed amato della storia di Acerra
- Tassista abusivo carica turista all’aeroporto: inseguito ed arrestato
Acerra 5 Stelle: ‘No al rilascio Autorizzazione Integrata Ambientale alla società A.T.R’

ACERRA – Il 31 luglio 2014 presso la sede della Regione Campania si terrà una Conferenza dei Servizi convocata per il rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) alla società A.T.R. L’ATR (riconducibile al gruppo Pellini) possiede stabilimenti in zona Asi – località Pantano e si occupa del trattamento di rifiuti altamente pericolosi (in particolare percolato) provenienti non solo da tutta Italia, ma dall’intera Europa.
Il Meetup Acerra 5 Stelle considera tutto ciò assolutamente inaccettabile!
In un territorio come il nostro, in cui lo scempio ambientale è visibile quanto le sue conseguenze sulla salute della popolazione, è da scellerati aprire le porte all’ennesimo impianto insalubre, che si somma all’inceneritore, alla centrale a biomasse (Friel) e al polo chimico industriale (Ngp).
Ancora una volta sono i cittadini stessi a doversi informare per tutelare la propria salute e la sicurezza dell’ambiente in cui vivono, non potendo contare su alcun atto concreto da parte della giunta né dell’opposizione, nemmeno la convocazione di un consiglio comunale in cui si discuta dell’argomento.
Ci troviamo sgomenti di fronte a questa situazione.
Chiediamo, pertanto, che l’Amministrazione e il Consiglio Comunale prendano una posizione netta e decisa contro l’insediamento del polo di trattamento dei rifiuti pericolosi dell’ATR, ponendo in atto tutto ciò che è in loro potere in Conferenza dei Servizi per fermare il nuovo progetto di questa società.
Chiediamo, inoltre, che la Regione Campania e gli altri enti convocati per la Conferenza dei Servizi del 31 luglio 2014 (Consorzio Asi, Asl, Arpac, Provincia di Napoli e Ato 2) non diano parere positivo al rilascio dell’AIA, tenendo in considerazione la situazione in cui versa il territorio acerrano che dovrebbe essere destinatario di bonifiche e non di distruzioni ambientali!
com stampa
Meetup Acerra 5 Stelle