- Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia
- Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti
- Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia
- Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro
- Casavatore, ricorso di Marino contro la vittoria di Celaj: la parola al Tar
- Casavatore, raid in tabaccheria: locale danneggiato per rubare le sigarette
- Botte in strada tra immigrati, in due denunciati
- Sequestro di beni a imprenditore del settore delle pompe funebri
- Edison Next, in conferenza di servizi passa la linea del Comune di Acerra
- Autorizzazione Edison Next, la maggioranza fa chiarezza in Consiglio
Piazze di spaccio dei diretti e dei pintonio, 8 condanne e 2 assoluzioni

Piazze di spaccio dei ‘pintonio’ e dei ‘dirett’, otto condanne e due assoluzioni. E’ quanto ha stabilito il gip del tribunale di Napoli nei confronti di dodici persone accusate di associazione a delinquere finalizzate allo spaccio.
Al termine del processo celebrato con il rito abbreviato Ciro Affinito, meglio conosciuto come nas ‘e cane, rimedia 13 anni e 4 mesi: secondo la Procura l’uomo sarebbe stato a capo della piazza dei ‘dirett. Stessa pena inflitta a Luisa De Falco, che avrebbe avuto la gestione operativa. Maddalena De Falco, detta ‘o checc, prende 9 anni. Carlo Brasile e Giuseppe Piscopo vengono condannati a 6 anni e 8 mesi a testa, Tommy Maione a 4 anni, 5 mesi e 10 giorni: sono considerati i pusher, attrezzati anche per la consegna a domicilio di crack e cocaina. A capo della piazza dei ‘pintonio’, invece, realizzata nel rione Madonnelle, per l’Antimafia ci sarebbe stato Pasquale Tedesco ‘o cacaglio, che avrebbe supervisionato l’andamento degli affari nel rione Madonnella stabilendo le forniture di droga ad essa destinate: l’uomo rimedia 13 anni e 4 mesi, mentre Nicola Carolla, che si sarebbe occupato dello smercio della ‘roba’, prende 6 anni e 8 mesi. Assoluzione piena per Antonio Terracciano (per il quale erano stati invocati 10 anni e 8 mesi) e per Antonino Terracciano (richiesta 12 anni): accolte, nello specifico, le argomentazioni giuridiche avanzate dai rispettivi legali di fiducia, gli avvocati Domenico Paolella e Luigi Montano per il primo e Ottavio Maione e Antonio Abet per l’altro.