- Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno
- Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia
- Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti
- Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia
- Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro
- Casavatore, ricorso di Marino contro la vittoria di Celaj: la parola al Tar
- Casavatore, raid in tabaccheria: locale danneggiato per rubare le sigarette
- Botte in strada tra immigrati, in due denunciati
- Sequestro di beni a imprenditore del settore delle pompe funebri
- Edison Next, in conferenza di servizi passa la linea del Comune di Acerra
PD, Piscitelli Michela: partito ad Acerra fa opposizione sterile e strumentale

ACERRA – Michela Piscitelli, membro dell’assemblea regionale del PD, candidata più votata ad Acerra alle primarie per l’elezione del segretario regionale con quasi 500 preferenze, interviene per esprimere sostegno al Sindaco Lettieri e all’Assessore alle Politiche scolastiche Enzo Falco dall’attacco personale di cui sono stati oggetto con un comunicato stampa della locale sezione del PD.
“Esprimo solidarietà personale al Sindaco Lettieri e all’Assessore Falco per l’ingiustificato e gratuito attacco personale da parte del PD di Acerra – dichiara la giovane rappresentante del PD regionale – è un modo vecchio di fare politica che dimostra stati d’animo ancora in subbuglio per l’esito elettorale. Non è così che si può organizzare l’alternativa, senza mai dimostrarsi all’altezza dei problemi e delle urgenti soluzioni di cui necessita questa città”.
“Frequento poco il circolo locale per scelta – aggiunge Michela – perché si vede lontano un miglio che la giovane e brillante neo segretaria è già commissariata da una segreteria di vecchio conio. Basta leggere i nomi e si capirà, senza nessun pregiudizio da parte mia, che trattasi della stessa classe dirigente che ha relegato il PDS, i DS e ora il PD la forza politica residuale e senza alcuna speranza di ribaltare lo stato delle cose”.
“Chi vuole rinnovare la società deve essere in grado di rinnovare veramente se stesso – conclude Michela Piscitelli – e i modi, i linguaggi, le proposte, non danno certamente il senso di un rinnovamento nemmeno accennato”.