- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Documento sospetto, latitante preso sull’autobus
Il 41enne è originario di Acerra e secondo l’accusa farebbe parte del clan Lombardi.
ACERRA – Raffaele Iorio, 41 anni, originario di Acerra, ritenuto dalle forze dell’ordine un appartenente al clan dei Lombardi capeggiato dal boss Mario De Sena, è stato arrestato alla barriera autostradale dell’A10, a Ventimiglia, dagli agenti della polizia di frontiera. L’uomo, con precedenti che vanno dall’associazione di tipo mafioso al traffico di armi e stupefacenti, viaggiava su un pullman di linea «Flixbus», proveniente da Marsiglia e diretto a Roma. È stata una carta di identità malridotta ad attirare l’attenzione degli agenti, durante il controllo.
Condotto in ufficio, è emerso che Iorio, latitante da lungo tempo, si era rifugiato in Francia, dopo una condanna a circa 5 anni di reclusione, pronunciata nel 2017 ad Ancona, per un cumulo pene per traffico di droga e reati tributari. «L’arresto del latitante affiliato al clan camorristico, rappresenta un ulteriore colpo inflitto dalla polizia alla criminalità organizzata – commenta il dirigente della polizia di frontiera di Ventimiglia, Martino Santacroce – i miei poliziotti hanno ancora una volta evidenziato l’eccellente professionalità».
Iorio, trovato con 4 grammi di hashish, è stato rinchiuso nel carcere di Sanremo.
COM. STAMPA










