- Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno
- Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia
- Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti
- Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia
- Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro
- Casavatore, ricorso di Marino contro la vittoria di Celaj: la parola al Tar
- Casavatore, raid in tabaccheria: locale danneggiato per rubare le sigarette
- Botte in strada tra immigrati, in due denunciati
- Sequestro di beni a imprenditore del settore delle pompe funebri
- Edison Next, in conferenza di servizi passa la linea del Comune di Acerra
Colpo alla mala acerrana, preso il boss Domenico Basile detto “O Nir”

ACERRA – Nella serata di ieri ad Acerra, agenti della Polizia di Stato hanno proceduto all’arresto del 43enne pregiudicato del posto Domenico Basile, poiché destinatario di Ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa lo scorso 20 gennaio, dal Tribunale di Napoli, perché ritenuto responsabile, in concorso con altri, dei reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, tentata estorsione, continuata ed aggravata dal metodo mafioso e lesioni personali in danno di imprenditori edili impegnati nella realizzazione di opere edilizie nel territorio di Acerra.
Basile è stato rintracciato a seguito di una intensa attività info – investigativa, da personale della Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile e del Commissariato di Acerra all’interno di una abitazione di via Caporale ad Acerra, nella disponibilità del 40enne Tommaso Di Micco il quale è stato pertanto tratto in arresto, nella flagranza del reato di favoreggiamento personale nei confronti di Basile.
All’interno della abitazione, dove Basile aveva trovato rifugio, sono stati rinvenuti, una carta d’identità palesemente falsa ed una parrucca con capelli lunghi di colore nero, nonché le chiavi di un motoveicolo rinvenuto nel cortile dello stabile, risultato poi rubato.
Domenico Basile, irreperibile dal 20 gennaio scorso, è stato ideatore e capo di una neonata associazione di tipo mafioso operante sul territorio di Acerra con finalità di controllo delle attività economiche anche attraverso la gestione monopolistica di interi settori imprenditoriali e commerciali, tra cui quello delle trivellazioni e della fornitura di calcestruzzi.