Blitz dei Forestali all’isola ecologica: area sequestrata, un denunciato. È quanto emerso a conclusione dell’operazione portata a termine dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marigliano, diretti dal Comandante Alessandro Cavallo, nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione degli illeciti ambientali, edilizi e legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali.
Insieme all’Arpac e all’Asl, in particolare, i militari hanno controllato l’isola ecologica che si estende su un’area di circa 2mila metri quadri all’interno del Comune di Castello Cisterna. La struttura, gestita da una ditta regolarmente iscritta all’albo dei gestori ambientali, non era accessibile all’utenza per motivi di pubblica incolumità dovuti al maltempo di settembre 2024,ma era comunque funzionante relativamente al conferimento del sistema di raccolta ‘porta a porta’.
Numerose, secondo i carabinieri, le criticità riscontrate dalle verifiche: gran parte dei rifiuti, compresi quelli pericolosi, erano posti in aree non previste dalle planimetrie e posti in cassoni scoperti direttamente sul terreno nudo. Inoltre la documentazione dell’impianto fornita dal Comune di e dalla ditta non è stata ritenuta esaustiva per ciò che attiene i profili autorizzativi, con la pavimentazione, per di più, che si è presentata deteriorata con possibilità di infiltrazione nel suolo di percolato. Tutto ciò è stato considerato una violazione in materia di gestione illecita e miscelazione di rifiuti: i militari, pertanto, hanno sequestrato l’intero sito deferendo il titolare della ditta che gestisce l’isola ecologica per conto del Comune di Castello di Cisterna. L’azione si inserisce nell’ambito dei controlli svolti delle articolazioni del Gruppo CC Forestale di Napoli volte al contrasto dell’illecito utilizzo del territorio dal punto di vista della gestione del ciclo dei rifiuti.
com. stampa
ACERRA - Blitz dei carabinieri, sequestrata una carrozzeria: era completamente abusiva. E’ quanto avvenuto l’altro…
AFRAGOLA - Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione ad…
Il CNGEI aderisce, il prossimo 15 marzo, alla manifestazione "Una piazza per l'Europa" per discuterE…
Quotidianamente le autorità doganali svizzere eseguono numerose verifiche per fare in modo che i livelli…
ACERRA – “Vietare nuovi insediamenti industriali di trattamento rifiuti anche all’Asi”. E’ quanto ha deliberato…
Nella splendida cornice del Maschio Angioino, Sala della Loggia, si èsvolto l’evento “Percorsi di sensibilizzazione”,…