Sport

Kvara se ne va, ce ne faremo una ragione. Ma basta sceneggiate.

L’uomo con la barba mastica parole incomprensibili in una lingua misteriosa. Piove e la luce fredda dei riflettori rimbalza tremula sul suolo bagnato mentre di spalle l’uomo incappucciato incede lentissimo verso una porta spalancata tenendo stretta a sé una donna invisibile. Violini in lontananza.
Un nano infila la manina in un armadio buio e ne cava fuori un oggetto blu. Era un sogno? No marò, non sia mai! Un film inedito di David Lynch? Se vabbè!

Quello che vi ho descritto è il video di saluto che Kvicha Kvaratshkelia ha realizzato per noi a notte a notte prima di andarsene a Parigi. Un video che, diciamocelo, ci aspettavamo come ci aspettiamo Natale, Sanremo, la storia ricordo di un grande regista da parte dei fan di Pio e Amedeo. Ce lo aspettavamo questo documento di commiato perché un po’ lo abbiamo confezionato noi, concedendo a chiunque metta piede in questa città di travisarne l’essenza, lasciando serenamente esportare un complessissimo racconto stratificato e potente con la struttura narrativa del pittoresco vuoto a perdere; consentendo senza remora alcuna la rielaborazione del ‘chiagni e fotti’ in una specialissima formula che poi puntualmente ci ritorna come un boomerang nelle terga; consentendo a chicchessia di buttare a mare con tutti i panni – e senza salvagente – la nostra irresistibile sottile tensione al melodramma guardandola sguazzare fino ad annegare nel becero, inutile e sguaiato sproloquio sentimentale.

Che sono dunque questi Vesuvi per tutte le parti, queste mariomerolate a schiovere, questo dramma di cartone? Dove è nato tutto questo? Da dove dobbiamo partire per debellare questo terribile morbo della sceneggiata a tutti i costi? A cosa dobbiamo arrivare per scetarci dal sonno?
È forse troppo tardi?

Ah, prima che mi scordi, ciao Kvicha, è stato meraviglioso vederti una settimana sì e una no creare scompiglio sotto ai miei cari gradoni, finanche quando non tenevi genio, e soprattutto mi fa piacere che hai scelto di fare il calciatore perché sei veramente forte forte, fortissimo, mentre evidentemente il cinema, georgiano del mio cuor, nunn’ è proprio arte toja!
Stai bene 💙

el.em.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

22 ore fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

2 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

2 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

5 giorni fa

Spaccio in monopattino, 17enne arrestato

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico…

6 giorni fa

Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola

Il Nola con 3 reti nella prima frazione ed una ad inizio secondo tempo costringe…

6 giorni fa