- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio dell’amministrazione comunale di Acerra
Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio. Il sindaco d’Errico: questa amministrazione comunale ha una visione chiara di città
ACERRA – Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio. E’ quanto ha deliberato questa mattina il Consiglio Comunale di Acerra che con i 15 voti favorevoli della maggioranza ha approvato lo schema di Bilancio di previsione finanziario 2025-2027. Ha votato contro l’esponente del M5S, unico membro dell’opposizione presente al momento della votazione. Un Bilancio che l’Assise approva per il nono anno consecutivo entro i termini di legge, cioè al 31/12 (nonostante il Governo abbia concesso la proroga fino a febbraio) tra i pochi enti locali in grado di farlo, consapevole, eventualmente, di recepire le novità che verranno introdotte dalla manovra Finanziaria.
“Il Bilancio di previsione è l’atto fondamentale di ogni amministrazione con il quale si decide la direzione da prendere per governare la città – ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico – perché noi abbiamo una visione chiara di città. Ringrazio la maggioranza che in modo compatto vota tutti i provvedimenti della giunta, ringrazio gli assessori, il dirigente ai Servizi Finanziari e i dipendenti comunali: il nostro è un lavoro di squadra. Approviamo un Bilancio strategico non solo per la città ma per le comunità a noi vicine, nonostante la congiuntura nazionale e internazionale non sia molto positiva. Non aumentiamo le tasse e incrementiamo i servizi, in particolare quelli sociali. Introduciamo sgravi per diverse categorie perché amministriamo con efficienza e responsabilità. Ci sono interventi su sicurezza scuole e strade, c’è la valorizzazione del patrimonio culturale con la promozione dell’attività turistica e sportiva. In tema di sport, l’apertura della piscina comunale a gestione pubblica è una vittoria per Acerra e per le città limitrofe in vista di un 2025 nel quale mi auguro che Acerra possa riscoprire sempre di più il suo essere comunità: come amministrazione comunale ci impegneremo per garantire sempre più attività, più cura, più vivibilità”.
COM. STAMPA










