- I liceali accusano: professori occupano scuola. La replica del preside: fake news
- Partono i lavori del Parco Akeru, piantumato il primo di 800 alberi
- Prevenzione e contrasto dei crimini informatici, l’impegno della Polizia Postale: ecco il report 2024
- Su scooter colpisce cordolo marciapiede, cade e muore
- Rapina ad un panettiere, presi due ragazzi. E un’altra coppia arrestata per droga: sequestrati 18 chili di hashish
- Botti di Capodanno, sequestro a via Pietrabianca: un arresto
- Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio dell’amministrazione comunale di Acerra
- Il professore De Laurentiis: “Scordiamoci che i tumori sono legati all’ambiente”
- Consiglio Comunale storico, ok alla gestione pubblica della piscina. Tassa rifiuti, arrivano gli sconti
- Termovalorizzatore, A2A si aggiudica gara per gestione. De Luca: grande notizia per l’ambiente
Piscitelli, il talento che vuole sognare in grande nel ‘mito’ di Nesta
Il forte difensore acerrano sta per cominciare la stagione nell’Under 16 del Benevento. E’ inserito pure nel giro della Nazionale.
ACERRA – La stoffa ed il talento per un futuro da campione. Dà già ampie garanzie in un ruolo dove l’Italia vanta una lunga tradizione di fuoriclasse: Vincenzo Piscitelli, acerrano doc, è oggi un punto di riferimento dell’Under 16 del Benevento Calcio, che quest’anno si appresta ad iniziare il suo campionato con importanti ambizioni in un girone sempre più competitivo. Un ragazzo che è entrato a far parte anche del giro della Nazionale con lo stage della passata stagione grazie ad un settore giovanile, quello sannita, che sta migliorando di anno in anno ed è oggi una delle realtà più belle dello Stivale. Formatosi nell’Under 14 e nell’Under 15 di mister Marco Grande, Piscitelli sta crescendo di partita in partita in un ambiente che con il lavoro del presidente Diego Palermo e del responsabile e direttore sportivo Simone Puleo è divenuto una ‘big’ che pensa sempre più in grande.
Aspirazioni di crescita che riguardano ovviamente anche Vincenzo Piscitelli, cresciuto con il mito di Nesta e che oggi invece guarda a Ruben Dias del City come giocatore moderno in una ruolo chiave oramai anche per la fase di costruzione. Il classe 2009, infatti, nonostante i già 184 centimetri di altezza, è dotato di buona velocità e tecnica, abile ad impostare dal basso, ma al tempo stesso imponente nel gioco aereo. Caratteristiche che deteneva già dei tempi dell’ASD Madonnelle di Acerra, società in cui è cresciuto prima di approdare in giallorosso. Nel week end Piscitelli e la sua Under 16 esordiranno in campionato contro la Casertana, in un derby nel quale il roccioso centrale, mettendosi a disposizione dell’allenatore Giuseppe Fusaro, vorrà continuare nel percorso di crescita all’interno di un modello e di un progetto organizzativo ‘modello’ dedicato ai giovani ed attento ad ogni aspetto. Da Acerra alla ribalta del calcio d’elite, dunque: sognare si può.