- I liceali accusano: professori occupano scuola. La replica del preside: fake news
- Partono i lavori del Parco Akeru, piantumato il primo di 800 alberi
- Prevenzione e contrasto dei crimini informatici, l’impegno della Polizia Postale: ecco il report 2024
- Su scooter colpisce cordolo marciapiede, cade e muore
- Rapina ad un panettiere, presi due ragazzi. E un’altra coppia arrestata per droga: sequestrati 18 chili di hashish
- Botti di Capodanno, sequestro a via Pietrabianca: un arresto
- Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio dell’amministrazione comunale di Acerra
- Il professore De Laurentiis: “Scordiamoci che i tumori sono legati all’ambiente”
- Consiglio Comunale storico, ok alla gestione pubblica della piscina. Tassa rifiuti, arrivano gli sconti
- Termovalorizzatore, A2A si aggiudica gara per gestione. De Luca: grande notizia per l’ambiente
Acerra ed il Toro sono pronti per l’avventura in serie D
Ieri sera la compagine granata presentata nella fantastica cornice del Castello dei Conti. Il sostegno dell’amministrazione comunale.
ACERRA – La notte del Toro, la compagine granata è pronta per l’avventura in D. Il progetto Guastafierro va avanti con ambizione e fiducia e incassa il nuovo sostegno dell’amministrazione comunale. Una serata in grande stile all’interno del cortile del Castello dei Conti in cui Gigi Paturzo, storico volto di Televomero, ha presentato a città e tifosi la squadra, lo staff tecnico-societario ed i collaboratori dell’Acerrana, tornata dopo 20 anni in serie D, dove è stata inserita nel girone H, quello che comprende club campani, lucani e pugliesi. Esordio domenica in trasferta con la Palmese, mentre la ‘prima’ in casa è prevista il 15 settembre contro il Casarano.
Sul palco del Castello anche il sindaco di Acerra Tito d’Errico ed il presidente del Consiglio Comunale Raffaele Lettieri, che nel ricevere una targa ricordo per la straordinaria passata stagione (col Toro che ha vinto il campionato di Eccellenza) hanno confermato il lavoro dell’amministrazione comunale per l’Acerrana e per il calcio, sia nel breve che nel lungo periodo. Nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, infatti, è prevista la realizzazione di un nuovo stadio. L’auspicio, ovviamente, è che si riesca almeno a mantenere la categoria per tanto tempo. Risate e cori per i granata, che arriva ai nastri di partenza della stagione 2024-2025 con una rosa rinnovata ma con la stessa guida tecnica dell’anno scorso, l’allenatore Giovanni Sannazzaro.