Politica e Istituzioni

“Acerra più attrattiva grazie al grande lavoro di promozione del territorio realizzato in questi anni”

Il commento del sindaco Tito d’Errico dopo la candidatura della città a Capitale italiana della Cultura 2027.

“Acerra è tra le 20 le città italiane candidate ad ottenere il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. Un primo riconoscimento di un ulteriore passo verso il definitivo rilancio del territorio attraverso la cultura, l’arte, la bellezza, a conferma del grande lavoro di promozione, proposta e partecipazione portato avanti in questi anni dall’amministrazione comunale”. Così il sindaco di Acerra Tito d’Errico dopo la comunicazione del MIC dell’elenco delle 20 città che concorreranno a diventare Capitale italiana della Cultura per l’anno 2027. Un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale su impulso del dirigente del settore, l’ingegnere Giovanni Soria.

“Acerra sta diventando un punto di riferimento del turismo culturale grazie alla sua storia, alle sue tradizioni, ai suoi musei, che ne fanno crescere la capacità attrattiva – ha aggiunto il sindaco – lavoriamo tutti in maniera responsabile e sinergica e sono certo che tale impegno non precluderà il raggiungimento di alcun traguardo”.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Poliedrica, l’arte di Elena Manocchio in mostra al Castello di Acerra

ACERRA - Disegni a matita e inchiostro, dipinti dalle pennellate sintetiche e vibranti e gioielli…

12 ore fa

Il materiale del futuro? L’acciaio, con risvolti green

È perfettamente normale interrogarsi sul futuro dell'industria, in particolare riflettendo sul periodo storico che stiamo…

2 giorni fa

Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari, veri custodi della salute…

1 settimana fa

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

1 settimana fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

2 settimane fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

2 settimane fa