- Ucciso e gettato nei campi, arrestati i killer
- Furto nel cantiere dell’ex ‘Casa del Fascio’
- Real Casalnuovo, ‘Iorio’ in festa per il big match con l’Acireale: sarà ‘Giornata Granata’
- Spaccio di cocaina, 41enne arrestato al Parco Gravina
- La fiaccola della speranza in ricordo di Giulia
- “Alle donne tutte, a quelle in piedi e a quelle distrutte”, l’omaggio al femminile di ViviAmo Acerra
- Giornata contro la violenza sulle donne, Sìamo Acerra: serve rivoluzione culturale a partire dalle scuole
- Furto notturno al bar, è caccia alla banda della ‘Giulietta bianca’
- ‘Un minuto di rumore’ per Giulia, il pensiero di Acerra alle donne vittime di violenza
- Consorzio di Bonifica, ‘fase d’ascolto’: il sindaco di Acerra chiede più interventi di manutenzione
L’assessore De Rosa: ora è il tempo di stare accanto alla mia famiglia, l’impegno amministrativo non è più possibile

In una lettera inviata al sindaco ieri sera le motivazioni di una scelta responsabile.
ACERRA – “Sento l’esigenza di essere quanto più vicina alla mia famiglia e ai miei cari, e questo non rende più possibile il mio impegno amministrativo”. E’ parte del contenuto della lettera inviata ieri sera dall’ex assessore Maria De Rosa al sindaco di Acerra Tito d’Errico in cui comunica le sue dimissioni dall’incarico in giunta conferitole il 4 agosto del 2022. “Desidero innanzitutto ringraziare Lei per la fiducia che ha voluto accordarmi. In questo periodo ho sempre cercato di svolgere al meglio il compito che mi ha assegnato. In questa occasione non posso fare a meno di evidenziare il grande lavoro svolto dagli uffici che mi hanno sempre supportato con professionalità e una dedizione che spesso è andata oltre i compiti assegnati. Oggi devo chiudere questa esperienza e rassegnare le dimissioni per ragioni strettamente personali e familiari. In questo momento sento l’esigenza di essere quanto più vicina alla mia famiglia e ai miei cari, e questo non rende più possibile il mio impegno amministrativo. Sono convinta che, avendo totale e piena fiducia che la Giustizia possa fare pienamente il suo corso, queste vicende personali non possano avere alcuna ricaduta sul lavoro che va compiuto per la città di Acerra e per gli Acerrani. La mia decisione vuole appunto agevolare questo percorso.
La prego di voler estendere il mio ringraziamento a tutti i colleghi di Giunta, al Presidente del Consiglio comunale e a tutti i consiglieri comunali, nonché ai dirigenti e a tutta la struttura comunale. Con ognuno ho avuto rapporti di grande correttezza e collaborazione nell’esclusivo interesse della città e dei cittadini. Auguro a tutti di proseguire con successo questa esperienza politica”.
el.em.