- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Rapina da quasi 2mila euro al pub, i due indagati restano in carcere
Nel corso dell’udienza di convalida del fermo il 22enne ha ammesso gli addebiti, il 41enne ha fornito la sua versione dei fatti.
ACERRA – Rapina da quasi 2mila euro al pub, coppia resta a Poggioreale. E’ quanto emerso all’esito dell’udienza di convalida del fermo a carico di Fabio Pacilio, di 41 anni ed Emanuele De Clemente, 22enne, entrambi di Acerra. Il gip del tribunale di Nola Lucio Aschettino, pur non convalidando il provvedimento perché non sussistente il pericolo di fuga, ha applicato la custodia cautelare in carcere. Davanti al giudice il giovane ha ammesso le contestazioni, mentre il presunto complice ha fornito una sua versione dei fatti.
Il raid è avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì in via Calzolaio ad Acerra: uno avrebbe fatto irruzione nella paninoteca ‘Royal Burger’ col volto coperto e dopo aver minacciato il titolare con una pistola lo ha costretto a consegnare i soldi, per un bottino i 1700 euro. Poi la fuga su un Piaggio Beverly con targa coperta per l’occasione da un nastro. Una volta raccolta la segnalazione delle vittime, i carabinieri della locale stazione hanno avviato l’indagine raccogliendo subito elementi investigativi rilevanti con la visione delle immagini della videosorveglianza del Comune di Acerra.
Dalla perquisizione domiciliare, poi, sono stati rinvenuti i vestiti compatibili con l’abbigliamento indossato, in particolare un pantalone con una vistosa riga laterale.










