- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Sgarbi chiede scusa ad Acerra e all’ex sindaco Lettieri
La querelle risale alla campagna elettorale delle Politiche del 2018.
ACERRA – Con una nota firmata di suo pugno, datata 15 novembre 2022, il sottosegretario alla Cultura On. Vittorio Sgarbi in merito ai fatti verificatisi a Casalnuovo di Napoli, tra il febbraio e il marzo 2018 (quando durante la campagna elettorale per le politiche del 2018, nel corso di un convegno politico tenutosi a Casalnuovo di Napoli, si rivolse con affermazioni gravi e ingiuriose indirizzate al sindaco di Acerra di allora Raffale Lettieri) e per i quali pende nei suoi confronti un procedimento penale presso il Tribunale di Nola, ha precisato «che non era assolutamente mia intenzione offendere la solida reputazione del Sindaco di Acerra, Sig. Raffaele Lettieri, né quella dei cittadini del citato Comune.
Nella concitazione della campagna elettorale per le politiche del 4 marzo 2018 ho usato toni forti, aspri e iperbolici che, tuttavia, non erano rivolti alla persona del Sindaco che reputo persona valida e capace. Se il Sindaco Lettieri e i cittadini di Acerra si sono sentiti offesi dalle mie dichiarazioni, e per cui c’è il processo, mi scuso con loro e ovviamente anche con il Sindaco».










