Cultura e Spettacoli

I Vescovi di Acerra del 900, inaugurata la mostra

La mostra “I vescovi di Acerra nel XX secolo”, nel Museo diocesano dal 22 ottobre al 12 dicembre 2021, ha lo scopo, richiamato dalla brochure di presentazione, di portare alla luce «il carisma e l’operato dei Pastori» alla guida della Chiesa locale nel ‘900.

“L’inaugurazione della mostra – ha sottolineato il sindaco Raffaele Lettieri – è stata la giusta occasione per rilanciale la nostra idea di Polo Museale di Acerra con il Museo di Pulcinella nel Castello dei Conti e il Museo di Archeologia di Acerra e Suessula”.

L’esposizione, la cui inaugurazione è stata preceduta da una tavola rotonda ieri sera nella Biblioteca vescovile di Acerra in piazza Duomo, «presenta per ogni Vescovo il profilo biografico, il ritratto, lo stemma episcopale, beni e oggetti d’arte» rappresentativi del suo operato: dalla lettera di Francesco De Pietro (1900-1932) contro la legge sul divorzio, al pastorale di Nicola Capasso (1933-1966); dalla macchina per scrivere, usata da Antonio Riboldi (1978-1999) per denunciare anche la violenza della camorra, alle opere realizzate da Giovanni Rinaldi (1999-2013). Quattro opere realizzate dai docenti dell’Istituto statale Bruno Munari di Acerra offrono una lettura contemporanea del ministero dei Vescovi nella comunità cristiana e nel territorio. Video inediti rimandano a momenti particolari della vita della Chiesa e delle città della diocesi.

 

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

20 ore fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

3 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

5 giorni fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

6 giorni fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

6 giorni fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa