Tre i verbali depositati finora che potrebbero far emergere ulteriori dettagli sull’omicidio avvenuto il 20 maggio 2020 a via Calzolaio.
ACERRA – Omicidio Tortora, il killer si pente e la mala acerrana trema: l’inchiesta si ‘allarga’ ed è ‘caccia’ ai mandanti ed all’auto utilizzata per il recupero. Rischiano di provocare un vero e proprio tsunami le dichiarazioni di Alessio Galdiero, (nella foto a destra) il 29enne residente a Qualiano imputato per l’omicidio di Pasquale Tortora, alias ‘o stagnaro (nella foto a sinistra) ucciso il 20 maggio dell’anno scorso nel cortile della sua abitazione ad Acerra.
Martedì si è aperto il dibattimento davanti alla Terza Sezione della Corte d’Assise di Napoli con la costituzione delle parti: Galdiero, collegato in videoconferenza da una località protetta, nel frattempo ha manifestato l’intenzione di collaborare con la giustizia. Tre i verbali a sua firma depositati in giudizio che potrebbero contenere non solo ulteriori elementi utili alla ricostruzione della vicenda – tipo chiarire i dettagli sull’auto del recupero dei killer – ma soprattutto informazioni riconducibili ai mandanti del delitto. Insieme al 29enne è imputato anche Angelo Di Palma, 35enne di Marano.
La vittima, uscita di prigione nel 2017, era il fratello del ras Domenico Tortora. Le indagini – supportate anche dai Ris di Roma – si sono fondate sulla visione delle decine di telecamere di videosorveglianza, sulle celle dei loro telefonini agganciate lungo il percorso di arrivo e di fuga e sulle intercettazioni. Un omicidio che gli inquirenti non hanno dubbi che sia comunque maturato negli ambienti camorristici di Acerra, dal quale i due indagati sarebbero stati ingaggiati. Dall’attività investigativa sarebbe emerso, però, che gli stessi mandanti avrebbero pensato di eliminare il killer, aspetto fondamentale che potrebbe aver portato Galdiero a voler collaborare con la giustizia.
Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne…
ACERRA - Ascoltare i ragazzi in una fase cruciale di crescita, l’adolescenza, per comprenderli e…
Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto delle pratiche venatorie illecite, i militari del Nucleo CC…
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…