- Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra
- ‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli
- Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri
- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
Acerra, l’amministrazione Lettieri abbassa la tassa rifiuti: ai negozi taglio del 50%
Lo ha annunciato il sindaco nel corso del consiglio comunale.
ACERRA – Giù la tassa rifiuti, sconti per cittadini e commercianti. E’ quanto emerso nell’ultima seduta del consiglio comunale che ha visto la maggioranza approvare alcuni importanti provvedimenti per il futuro della città di Acerra. Assente l’opposizione. Per le civili abitazioni la tassa rifiuti è stata ridotta, mentre per gli esercizi commerciali è stata addirittura tagliata del 50%.
Un atto che arriva in un momento particolare, quando diversi negozianti sono ancora fortemente penalizzati dallo stop ai lavori del centro cittadino – nello specifico il corso Italia – a causa dell’interdittiva antimafia che ha colpito la ditta esecutrice dei lavori da oltre 3 milioni di euro aggiudicati dal Consorzio emiliano vincitore della gara d’appalto. C’è fiducia per la ripresa dei lavori in tempi ragionevoli con il Consorzi Integra che avrebbe assicurato il massimo impegno per sostituire la ditta napoletana. Un’interdittiva che non ha nulla a che fare con fatti e vicende che riguardano la mala di Acerra, ma presunti collegamenti con personaggi ed altre inchieste estranei al contesto locale.
“Una riduzione della tassa rifiuti possibile grazie a quei cittadini che fanno bene la raccolta differenziata, grazie al lavoro degli uffici comunale e ai controlli dei vigili urbani” il commento del sindaco Raffaele Lettieri. Dall’Assise via libera anche al Parco Giochi di via Tiziano, alla copertura dello stadio di via Metauro e ad alcuni progetti che riguardano il restyling delle strade interessate dalle opere dell’Alta Capacità.










