Politica e Istituzioni

Acerra, prove tecniche di lockdown: arrivano nuove restrizioni

Il sindaco Lettieri chiude il mercato ed alcune strade di accesso alla città.

ACERRA – Strade chiuse e stop al mercato settimanale. Sono solo alcune delle misure straordinarie adottate dall’amministrazione comunale di Acerra per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Un minilockdown, dunque, che non si esclude possa essere ulteriormente allargato qualora nei prossimi giorni la situazione si dovesse aggravare. Fino al prossimo 30 novembre niente mercato di piazzale Calipari, divieto di tavoli all’esterno dei locali per evitare assembramenti, parchi pubblici consentiti ai minori solo se accompagnati ed interdizione al traffico di alcune arterie di ingresso in città: con apposita ordinanza sindacale, infatti, il sindaco Raffaele Lettieri ha disposto la chiusura di via Volturno (altezza civico 300), via Viviani, via Seminario (altezza cavalcavia autostrada), via degli Aragonesi (altezza confine strada comunale), via Valletta e via Santa Maria la Selva (in coincidenza con civico 31). Una scelta che serve per tenere sotto controllo i varchi in entrata ed in uscita da Acerra. Ad oggi in città ci sono 696 contagiati, con lo stesso Lettieri positivo fino a qualche giorno fa.

Per provare a contrastare l’emergenza sanitaria la clinica Villa dei Fiori aprirà da lunedì un reparto Covid nel quale sono previsti 30 posti letto per la cura degli ospedalizzati: successivamente saranno a disposizione nello stesso presidio anche posti di terapia intensiva.  Con una ulteriore ordinanza, inoltre, è vietata l’esposizione al pubblico di ogni genere di prodotti alimentari e non. Sospese pure le autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico, non ci si può intrattenere all’esterno dei locali.

“La maggior parte dei contagi viene dall’ambito familiare –sottolinea il sindaco – perciò chiedo a tutti i miei concittadini un gesto di responsabilità stando attenti e limitando contatti e uscite.  È necessario che ognuno di noi si comporti responsabilmente pensando a tutti gli ammalati, di Covid e non, che in questo momento hanno tantissime difficoltà. Bisogna indossare la mascherina, mantenere la distanza fisica e lavare le mani, in particolare bisogna stare attenti ai contagi familiari”.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

23 ore fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

3 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

5 giorni fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

6 giorni fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

6 giorni fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa