Politica e Istituzioni

Acerra, Covid e fake news: l’annuncio del sindaco Lettieri

Il primo cittadino ha anche scritto all’Asl locale per segnalare diversi disservizi per gli utenti tra mancate risposte telefoniche e ritardi nell’esito dei tamponi.

ACERRA – “I casi di Coronavirus ad Acerra sono 19. Basta fake news”. E’ quanto in sostanza ha spiegato attraverso i suoi canali social il sindaco di Acerra Raffaele Lettieri dopo le polemiche suscitate a seguito di una nota del Pd ripresa da alcuni organi di stampa. “Abbiamo già messo in conto che in questa fase ci sarebbe stato un aumento dei contagi, ma anche grazie al comportamento dei nostri concittadini i dati di Acerra sono nettamente al di sotto della media regionale”.

Giovedì scorso il Partito Democratico aveva espresso “sconcerto per la mancanza di comunicazione ed informazione da parte delle principali autorità sanitarie, a partire dal sindaco della città” con la locale associazione di Medici che aveva parlato “di un elevato numero di pazienti positivi al Covid” segnalando al contempo alle autorità il grave disagio per i ritardi con cui vengono comunicati gli esiti dei tamponi. I casi oggi ad Acerra sono 19, di cui tutti asintomatici eccetto 3 ricoverati. Un numero facilmente conteggiabile, tuttavia, leggendo il quotidiano bollettino della Regione Campania che per questa seconda ondata di pandemia fornisce tutti i giorni non solo il numero dei contagiati ma anche i luoghi in cui si sono verificati.

“Sono tutti casi da rientro – sottolinea Lettieri – quindi allo stato attuale non c’è contagio territoriale. Buona parte degli asintomatici sono in attesa del tampone di riscontro per cui potrebbero anche essere addirittura già guariti”. Il sindaco ha pure sollecitato l’Asl preoccupato dal fatto che numerosi cittadini di Acerra non trovano risposta dal centralino della locale Asl, senza avere la possibilità di parlare con gli operatori. Nella sua missiva Lettieri ha chiesto ancora maggiore celerità in merito agli esiti dei tamponi, per un corto circuito comunicativo istituzionale che porta inevitabilmente tanti disagi alla collettività. Per un tranquillo inizio di anno scolastico, invece, Lettieri ha già da tempo avviato le procedute per l’acquisto di 60mila mascherine che serviranno proprio alle scuole nella fase iniziale, ai cittadini che si recano negli uffici pubblici, ai cittadini in strada e nei parchi pubblici ed a chi si reca al seggio elettorale. “Da lunedì avremo una pagina sul sito istituzionale dell’ente – l’annuncio del sindaco – in cui verrà aggiornato quotidianamente il numero dei contagiati, così da evitare il diffondersi di fake news”.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

16 ore fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

22 ore fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa