Trading Forex, come scegliere la migliore strategia sfruttando i grafici

By on 24 giugno 2020

Un asset finanziario divenuto celebre negli ultimi anni, al quale ricorrono con elevata frequenza un gran numero di risparmiatori, è senza alcun dubbio il forex. Per quei pochi che non lo sapessero, nel Foreign Exchange Market, acronimo di Forex, le valute vengono scambiate a coppie: con oltre 4000 miliardi di dollari scambiati giornalmente, è il mercato più liquido e grande al mondo. La sua diffusione, su larga scala, è avvenuta nell’ultimo ventennio, grazie all’esplosione del fenomeno trading online, ossia effettuare operazioni di compravendita nei mercati mediante la grande rete telematica. Fare Fx trading, optando per una delle sette più efficaci strategie per operare in questo mercato, è diventata una consuetudine per moltissimi risparmiatori, che sfruttano le piattaforme finanziarie online per operare nel grande mercato valutario.

Individuare i migliori punti di entrata ed uscita nel Forex: difficile, ma non impossibile

Quanto il Forex sia unico ed inimitabile nel variegato mondo finanziario, è testimoniato dall’elevato numero di scambi quotidiani, oltre che dal cospicuo numero di operatori qualificati che vi operano, la durata continua degli scambi (24 ore su 24 ad eccezione dei weekend) e il decentramento geografico. Le dieci valute più scambiate sono, nell’ordine: Dollaro statunitense; Euro; Yen; Sterlina; Dollaro Australiano; Franco Svizzero; Dollaro canadese; Peso messicano; Renminbi cinese; Dollaro neozelandese. Quando si fa trading sul Forex, i trader più esperti fanno ricorso ad alcuni grafici per comprendere, al meglio, quale sia la strategia più opportuna da mettere a punto su un determinato asset. D’altro canto, i grafici sono l’essenza più pura del trading, indipendentemente dall’asset prescelto, e risultano indispensabili per svolgere operazioni di compravendita efficaci e consapevoli nei mercati finanziari. Grazie ai grafici, infatti, è possibile carpire compiutamente l’andamento dei prezzi sul mercato valutario, grazie ad un approccio visivo semplice ed immediato. Maggiore è l’abilità di lettura dei grafici da parte dei trader, maggiori saranno le opportunità di incamerare sostanziosi profitti per gli stessi: nel mondo del Forex, di fatto, è quasi impossibile ottenere rendimenti positivi nel medio periodo, senza disporre di un’adeguata capacità di lettura dei grafici. Lo scopo dell’utilizzo dei grafici, è quello di fornire una lettura al trader su quali siano i migliori punti di entrata nel mercato e quelli di uscita, per arginare perdite o evitare che il guadagno acquisito venga dilapidato. Nel Forex, oltretutto, le oscillazioni sono spesso sensibili. E il rischio di vedersi tramutare un guadagno in una perdita, non è certamente utopistico, specie se si investe in coppie di valute “periferiche”.

Le candele giapponesi sono la migliore soluzione?

 Lo studio dei grafici è afferente al mondo dell’analisi tecnica, che studia l’andamento dei mercati finanziari mediante l’utilizzo degli stessi. Nel mondo del Forex, questi grafici derivano dallo studio dei dati ricavabili dall’andamento storico di una coppia di valute, in un determinato periodo di tempo, al fine di carpire quale possa essere il prezzo futuro della stessa. Il grafico più comunemente utilizzato quando si fa Fx trading, è quello lineare. Questo grafico, come dice la parola stessa, è abbastanza semplice da interpretare, perché consente, a prima vista, di poter individuare l’andamento del trend relativo ai prezzi degli asset. Grazie ad esso, si può comprendere se il trend del Forex sia rialzista, ribassista o laterale. Tuttavia, il grafico lineare non consente di definire, adeguatamente, la volatilità di un asset o di un mercato. Decisamente più ricco di informazioni, invece, il grafico a barre, che contiene il prezzo di apertura e chiusura della sessione di mercato, oltre al prezzo minimo e massimo raggiunto da una determinata coppia di valute nel periodo oggetto dell’analisi. Quello maggiormente utilizzato dai trader più esperti, invece, sono le “candele giapponesi”, che hanno un grado di precisione decisamente più elevato rispetto agli altri grafici: quando si opta per una piattaforma per investire nel mondo del Forex, è consigliabile sceglierne una che fornisca questo preziosissimo strumento grafico al trader.

Centro Servizi Acerra