- Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia
- Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti
- Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia
- Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro
- Casavatore, ricorso di Marino contro la vittoria di Celaj: la parola al Tar
- Casavatore, raid in tabaccheria: locale danneggiato per rubare le sigarette
- Botte in strada tra immigrati, in due denunciati
- Sequestro di beni a imprenditore del settore delle pompe funebri
- Edison Next, in conferenza di servizi passa la linea del Comune di Acerra
- Autorizzazione Edison Next, la maggioranza fa chiarezza in Consiglio
Acerra, lockdown per Pasqua e Pasquetta: Lettieri chiude tutto

Restano aperte le farmacie e i tabaccai. Per questi ultimi consentita la vendita solo dei prodotti del Monopolio, il sindaco: fosse per me avrei chiuso pure quelli, ma non si può.
ACERRA – Con Ordinanza sindacale n. 29 del 09/04/2020, in considerazione della principale esigenza generale di evitare per i giorni di Pasqua e di lunedì 13 aprile situazioni di pericolo derivanti da eccessivi, quanto al momento ingiustificati, afflussi e assembramenti di persone sulle pubbliche vie e nelle aree urbane, è stata disposta la chiusura di tutte le attività commerciali per le giornate di domenica 12 e lunedì 13 aprile 2020, fatta eccezione per le farmacie e per le rivendite dei generi di monopolio presso le quali è consentita la distribuzione e vendita esclusiva di prodotti sotto monopolio (attività che non possono essere chiuse così come disposto dalle normative nazionali).
Il Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri ha spiegato: «C’è ancora chi non ha capito che deve stare a casa. Domenica e lunedì non avrete nessuna necessità di stare in strada e quindi sarete denunciati. Non escludo che questa misura posso essere prorogata anche per le prossime domeniche. Non condividiamo l’idea di lasciare aperte le attività che vendono prodotti sotto monopolio ma non possiamo chiuderle. Abbiamo adottato questa ulteriore misure per favorire i controlli delle Forze dell’Ordine perchè non è possibile che ci siano persone che dicano di fare la spesa tutti i giorni. E’ il momento della responsabilità. Dobbiamo stare a casa».