Mentre gli italiani continuano a morire e tutto il tessuto economico del Paese si sta disfacendo, il Premier non trova di meglio che farci il sermone a reti unificate: “in queste giornate costretti a stare a casa avremo più tempo per riflettere sulla nostra vita”.
E per riflettere magari sulle supercazzole di un Presidente del Consiglio palesemente inadeguato sotto ogni punto di vista, la cui priorità è quella di aumentare le sanzioni per chi esce di casa e dal quale non si ode neppure una parola sugli interventi economici necessari per non lasciare morire di fame gli italiani chiusi nelle loro abitazioni e per far fronte alla crisi sociale che ne conseguirà.
Alberto Bagnai, Presidente della Commissione Finanze del Senato, a proposito della sciatta e confusa comunicazione del Governo in materia di politica economica, solleva la questione principale: il rapporto con l’Unione Europea. Guardatevi il video.
Nelle sedi europee, infatti, con i morti che si contano a migliaia, si continua a discutere di MES e di come mettere il cappio al collo dell’Italia.
All’Eurogruppo di ieri sera, a leggere le parole del presidente Mario Centeno, è stato largamente concordato che “c’è prontezza ad usare il Meccanismo Europeo di Stabilità”.
Ricorrere al MES, per chi non lo sapesse, significa mettersi nelle mani della Troika, e ricorderete la fine che ha fatto la Grecia.
Tra l’altro, il nostro Ministro dell’economia Roberto Gualtieri si è ben guardato alla riunione dell’Eurogruppo dal rispettare il mandato parlamentare. Almeno a parole, il M5S si è sempre proclamato contrario al fare ricorso al MES. Dunque avrebbe dovuto porre il veto italiano. Ma del resto cosa mai ci si poteva attendere da quello che è stato definito il papà italiano del Fiscal Compact?
La domanda quindi sorge spontanea: se non rispondono al Parlamento e neppure alla loro maggioranza, a chi rispondono Conte e Gualtieri?
Nell’ordinanza del sindaco Tito d’Errico tutte le misure prese in via precauzionale. (altro…)
ACERRA - Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E’ deceduta nella…
Il 25 Aprile non è solo una ricorrenza storica, ma un momento di riflessione e…
A provocare le fiamme una scoppio dovuto ad una fuga di gas. (altro…)
Disagi per pendolari e passeggeri, la circolazione dei treni tra Napoli e Caserta subisce pesanti…
Schianto fatale, Acerra piange Raffaella. Un terribile incidente stradale è avvenuto questa mattina ad Acerra.…