Secondo la Repubblica, al Nazareno sarebbe arrivata la telefonata della Cancelliera tedesca Angela Merkel, probabilmente tramite l’ex premier Paolo Gentiloni per ribadire la necessità di dare vita al Conte-bis con lo scopo di fermare i sovranisti.
Non si fermano dunque le ingerenze esterne che premono affinché alla guida dell’Italia si insedi un governo debole e allineato ai diktat provenienti da Bruxelles. Già il francese Jean-Claude Juncker aveva parlato di Conte come del novello Tsipras, mentre il tedesco Günther Oettinger, in un’intervista radiofonica, ha dichiarato di essere pronto a ricompensare il nuovo governo (per aver fatto fuori Salvini, ovviamente). Ora sembra essere stato addirittura il turno della Merkel, che preoccupata dalle difficoltà che sta vivendo la formazione del nuovo Governo, avrebbe deciso di farsi sentire con i suoi amici privilegiati del Pd per chiarire che bisogna andare avanti ad ogni costo.
Del resto, l’affinità (non elettiva, nel caso dell’italiano) tra il premier incaricato e la cancelliera tedesca si era già vista tutta al World Economic Forum di Davos, dove in un fuori onda Conte si lamentava di Salvini con la Merkel.
Conte-Merkel a Davos contro Salvini, fonte: https://www.la7.it/piazzapulita/video/esclusivo-conte-e-merkel-a-davos-tutta-la-conversazione-31-01-2019-261954
Nulla da stupirsi, quindi, se a un certo punto il leader della Lega si è stufato del doppio gioco di quello che doveva essere un garante super partes e che, invece, sfruttava la posizione di Presidente del Consiglio per accreditarsi presso i noti circoli che contano, con l’obiettivo di farlo fuori dalla compagine governativa.
I più maligni dicono che Conte sia soltanto tornato all’ovile (sui suoi rapporti con Renzi e il Giglio Magico molto è stato scritto e documentato perfino in un libro), dopo aver infiltrato il M5S.
Non c’è che dire, l’avvocato difensore del popolo italiano ne ha fatta di strada.
E, come ben noto, tutte le strade – soprattutto se passano da Berlino – (ri)portano a Roma.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…