- Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno
- Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia
- Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti
- Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia
- Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro
- Casavatore, ricorso di Marino contro la vittoria di Celaj: la parola al Tar
- Casavatore, raid in tabaccheria: locale danneggiato per rubare le sigarette
- Botte in strada tra immigrati, in due denunciati
- Sequestro di beni a imprenditore del settore delle pompe funebri
- Edison Next, in conferenza di servizi passa la linea del Comune di Acerra
“Strisce blu, il sindaco sta con l’opposizione”

Lo sostiene il capogruppo del Pd nel consiglio comunale di Acerra Paola Montesarchio dopo la decisione di Lettieri di abbassare le tariffe per la sosta.
ACERRA – “Strisce blu, il dietrofront del sindaco è a favore dell’opposizione e sconfessa la sua stessa maggioranza”. E’ quanto sostiene il capogruppo consiliare del Pd Paola Montesarchio dopo la decisione dell’amministrazione Lettieri, annunciata dallo stesso cittadino nella Commissione Statuto e Regolamenti di ‘ritoccare’ le tariffe della sosta a pagamento e di ripristinare le strisce bianche nelle strade secondarie.
“Dopo le dichiarazioni poco concilianti di questi mesi, i botta e risposta in consiglio comunale, finalmente, il primo cittadino, riconoscendo probabilmente un errore nella scelta di gestione delle soste, ha deciso di modificare il piano dei parcheggi – spiega la Montesarchio – il gruppo consiliare del Pd intende rimarcare l’atteggiamento costruttivo che ha tenuto fin dalle primissime commissioni che hanno affrontato l’argomento, proponendo suggerimenti anche attraverso una mozione consiliare con cui chiedeva la riduzione delle tariffe di sosta ed una equa distribuzione degli stalli, mozione respinta dalla stessa maggioranza che ha poi accolto con favore le proposte del sindaco”.
Per l’esponente dei Democrat la scelta originaria di prevedere il costo di due euro all’ora per la sosta di alcune strade cittadine è stata “aberrante”. “Apprezziamo, però, l’iniziativa del sindaco che con questo ‘cambio di rotta’ sconfessa la sua stessa maggioranza dando ancora più forza al lavoro tenace del Partito Democratico che presenta proposte concrete partecipandole con i cittadini e gli operatori del settore”. Di qui l’auspicio, secondo la capogruppo consiliare, che il nuovo piano parcheggi trovi al più presto realizzazione prevedendo agevolazioni anche per le donne in stato interessante, persone diversamente abili ed alcune categorie professionali come insegnanti e medici di base.