Cultura e Spettacoli

Lettieri ‘riconsegna’ alla città il Castello Baronale

L’annuncio del sindaco: sarà la culla della cultura di Acerra.

ACERRA – Dopo l’ultimazione ed il collaudo dei lavori di riqualificazione e ristrutturazione, sarà restituito alla città e alla comunità cittadina il Castello dei Conti di Acerra, riportato al meritato splendore, ampliato nei servizi e negli ambienti e con una nuova organizzazione. Il Sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, annuncia: «La città non ha potuto godere di questo bene, nel corso di questi mesi, a causa dei lavori di riqualificazione e ristrutturazione, ora il Castello dei Conti di Acerra sarà restituito alla sua naturale vocazione: sarà il fulcro degli eventi culturali in città, ci sono anche nuovi spazi per creare relazioni».

Potenziati i collegamenti con Piazza Castello e Piazzale Renella e con il nuovo sottotetto, così da riscoprire spazi inediti e ricchi di fascino, ristrutturati e resi di nuovo fruibili per la comunità locale e per il territorio. Il sottotetto è stato riqualificato, recuperando le antiche capriate in legno, valorizzando la vocazione culturale già esistente, ampliando gli spazi destinati a punto di incontro e scambio, con sala d’ascolto, sala registrazione e mediateca.

In generale, l’intervento di riqualificazione ha inteso migliorare la fruibilità e la qualità architettonica degli spazi esterni ed interni oggetto di ristrutturazione, migliorando le relazioni tra le diverse parti che definiscono, nel loro insieme, i caratteri autentici dell’area in questione. «Il Castello dei Conti – continua il Sindaco Lettieri – è il “benvenuto d’eccellenza” della nostra città, fulcro vitale entro il quale si avvicenderanno eventi, rassegne, manifestazioni, attività che riverseranno nel centro cittadino interesse e visitatori. Naturalmente organizzeremo un luogo aperto che tutti i cittadini di Acerra, tutti i nostri ragazzi, potranno vivere tutti i giorni, stagione dopo stagione, grazie alle manifestazioni culturali che saranno realizzate, alla presenza del Museo Archeologico di Acerra e Suessula, della Biblioteca comunale, del Museo di Pulcinella e della civiltà contadina, e grazie agli stessi elementi architettonici ed archeologici presenti all’interno di esso». «Non potevamo che restituire questo bene alla città, organizzando il prossimo “Pulcinella Film Festival” , che vede impegnati tantissimi ragazzi acerrani, sotto la guida esperta di Giuseppe Alessio Nuzzo. Il direttore artistico, i volontari e tutti i giovani impegnati nell’evento meritavano di essere accompagnati e sostenuti economicamente e nell’organizzazione. In questa particolare sperimentazione dei nuovi spazi e del Castello ristrutturato, potranno usufruire dei nuovi spazi del sottotetto e delle sale ristrutturate. Dopo il primo evento in cui sperimenteremo l’utilizzo di questo bene, proseguiremo gli obiettivi dell’Amministrazione completando e finanziando le attività per il potenziamento infrastrutturale, tecnologico e informatico del Castello dei Conti e degli spazi intorno del centro storico, nel rispetto dell’autenticità e dell’originalità del bene, per trasmettere questa ricchezza ai nostri figli». «Infine – conclude il primo cittadino – visti anche i precedenti, rinnovo l’appello a tutti i cittadini e a tutta la comunità acerrana, ad adoperarsi per il rispetto delle regole e del buonsenso contro ogni possibile atto di vandalismo contro i beni che stiamo restituendo alla città, beni che appartengono a tutti. I cittadini sapranno rispondere con civiltà ad ogni focolaio di inciviltà ed ignoranza che dovesse accanirsi contro la città».

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

9 ore fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

15 ore fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

2 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

2 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa