Dopo i fatti di mercoledì, molte mamme hanno preferito far stare a casa i propri bimbi nonostante le rassicurazioni dei dirigenti scolastici.
ACERRA – Escalation criminale, esplode la paura: bimbi a casa, niente lezioni. E’ allarme sociale. Non sono bastate le rassicurazioni e le note ufficiali dei dirigenti scolastici per rassicurare i genitori: ieri mattina, in quasi tutti i plessi scolastici di Acerra, aule quasi deserte dopo il timore suscitato dai fatti avvenuti mercoledì pomeriggio. Non è stata sufficiente il comunicato diffuso dalla preside della ‘Caporale’ Anna Iossa sulla mancanza di elementi di allarmismo dopo i personaggi avvistati armati nella zona circostante la sua scuola ed il Secondo Circolo Didattico di via dei Mille.
Le mamme hanno preferito far stare a casa i propri bambini, nonostante gli stessi istituti non fossero stati coinvolti direttamente dai seppure gravi episodi avvenuti. “La scuola sarà aperta e le lezioni si svolgeranno regolarmente” aveva scritto la dirigente, ringraziando al contempo i suoi collaboratori per la gestione dell’emergenza e le forze dell’ordine per l’immediato intervento. Il risultato, però, sono state aule semivuote anche in qualche altro plesso poco distante, come l’asilo Montessori (nella foto).
Di certo è che chi ha attraversato le strade di Acerra negli orari di uscita degli alunni dalla scuola è ricercato sia dalla polizia che dai carabinieri, che vogliono chiudere ben presto il cerchio anche sui fatti avvenuti la notte precedente, quando un incensurato 21enne è stato ferito ad una gamba e gli spari contro due abitazioni nella zona del corso Vittorio Emanuele. Forze dell’ordine che per tutta la notte hanno presidiato il territorio predisponendo numerosi posti di controllo e sottoponendo diverse persone a perquisizione.
Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…
Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…
“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…