Grande successo per il concerto di inizio anno, ed per la Befana arriva Enrico Ruggeri

ACERRA – Successo e applausi lunghi e calorosi per il concerto di Capodanno eseguito dal Civico Complesso Bandistico “G.Pinna”, i cui musicisti si sono esibiti, ieri 1 gennaio 2015, insieme a Salvatore Misticone (lo “Scapece” di Benvenuti a Sud) e Laura Misticone presso il Castello Baronale di Acerra per il progetto culturale “Borghi e Castelli in Scena”, che vede il Comune di Acerra promotore e capofila.

Tradizionale concerto della città di Acerra, per augurarsi buon anno, durante il quale sono stati eseguiti, tra gli altri, i brani del cd “Benvenuti ad Acerra”. Si tratta di canzoni scritte da Rodolfo Falvo, edite nel periodo coloniale dell’Italia, in lingua napoletana, e commissionate per inneggiare alla Prima guerra mondiale ma che si rivelarono, invece, contro la guerra stessa. Falvo è uno degli autori più celebri della tradizione cnapoletana, più famoso per la fama e gli applausi raccolti per collaborazioni con poeti immortali e per canzoni come “Dicitencello vuje” e “Guapparia”. Il Cd è stato realizzato, appunto, con i musicisti del “Complesso bandistico della Città di Acerra” insieme all’attore e cantante Salvatore Misticone, proprio nell’anno in cui si è celebrato il centenario dello scoppio della “Grande guerra”.

Il programma delle manifestazioni di “Borghi e Castelli in scena” prosegue e si avvia verso la conclusione con concerti e iniziative all’interno della struttura coperta e riscaldata, l’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili; per motivi di sicurezza e logistica, giunti al massimo della capienza del Teatro, l’organizzazione vieterà l’accesso.

Questa sera, venerdì 2 gennaio, nuovo concerto presso il Castello Baronale di Acerra con il gruppo “Suoni Barricati”, mentre domani, sabato 3 gennaio alle ore 20,30 torna il cabaret con “Doppia Coppia”, mentre il 4 gennaio si esibiranno al teatro tenda installato presso il Castello Baronale gli “Arteteca”, lunedì 5 gennaio 2014, sarà la volta del gruppo “Frequenze diverse” in concerto, mentre la grande chiusura della manifestazione “Borghi e Castelli in scena” ci sarà il 6 gennaio con “Enrico Ruggeri” in concerto.

“Borghi e Castelli in scena, percorsi tra tradizione, arte e cultura”, è un progetto del Comune di Acerra, finanziato dalla Regione Campania, con obiettivo la valorizzazione delle location di interesse storico artistico più significative: castelli e borghi medievali, chiostri, sagrate, piazze.

Per quanto riguarda l’appuntamento del 6 gennaio con Enrico Ruggeri, dopo 4 anni l’artista torna con un concerto sorprendente e imprevedibile. Lo spettacolo, infatti, é diviso in due parti: la prima sarà un excursus sulla rock opera FRANKENSTEIN, che il nostro ha rivisitato completamente con un rivoluzionario ed elettronico FRANKENSTEIN 2.0. Enrico ne racconterà l’attualità e la poesia in un suggestivo scenario visivo e sonoro. Nella seconda parte il protagonista sarà anche il pubblico, chiamato ad interagire creando momenti anche imprevedibili e dando vita ogni sera ad una performance unica e irripetibile. Ad accompagnare Ruggeri sul palco ci saranno Luigi Schiavone (Chitarra), Fabrizio Palermo (Basso e Tastiere), Francesco Luppi (Tastiere) e Marco Orsi (Batteria).

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Juve Stabia, difesa blindata col centrale ‘Made in Acerra’

Testa, cuore e talento per fermare gli attaccanti più forti nel panorama calcistico giovanile italiano.…

3 giorni fa

Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno

Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…

6 giorni fa

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

2 settimane fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

2 settimane fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

4 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

4 settimane fa