- Acerra, il consiglio comunale ricorda il carabiniere ucciso in Puglia
- La Medicina Nucleare nel cuore di Napoli: aggiornamento scientifico tra innovazione, etica e visione globale del paziente
- Rapina al centro scommesse, due condanne
- Settimana della Musica, chiusura con il Premio ‘Maria Russo Spena’
- Qual è la distribuzione delle Scommesse negli utenti italiani?
- Pace a Gaza e stop a cooperazione con Israele, mozione di Vittoria Lettieri in Regione
- Acerra va in scena al Castello, al via la rassegna teatrale
- ‘Acerra sicura’, operazione Alto Impatto interforze
- Piscina Comunale, ecco l’Open Day: nuove opportunità di crescita sociale e di scoperta di talenti
- In migliaia in piazza per l’Assalto al Castello, grande successo di pubblico
FI giovani: ‘Ma dove sta la scuola più bella del mondo?’

ACERRA – Il movimento giovanile acerrano di Forza Italia ha fatto stamane un “blitz” alla scuola dell’ICE SNEI per distribuire un volantino attinente i problemi annosi delle scuole Acerrane. I temi trattati sono l’inagibilità di Piazzale Renella, l’assenza della mensa scolastica e la problematica topi nella struttura dell’ICE SNEI.
L’occasione buona è stata l’uscita del divertente film di Miniero con Papaleo e De Sica, ambientato tra l’altro anche ad Acerra, per cogliere un sottile quanto attualissimo gioco di parole : “Dove sta la scuola più bella del mondo?”.
Una goliardica locandina del film poi, vede al centro non gli attori originali del film, ma il sindaco Lettieri e l’assessore Falco intenti a mangiare distrattamente del formaggio in versione topolini.
Sul tema il movimento di FI Giovani Acerra: “Siamo certi ci sia un equivoco. Se il titolo del film lo avessero dato i cittadini sarebbe stato La scuola più inguaiata del mondo con protagonisti topi e strutture pericolanti. Nel film stesso poi, un pizzico di ironia non manca: infatti, per un equivoco con un benvenuta Africa vengono accolti gli scolari Acerrani. Quello che non poteva sapere il buon regista è che in termini di qualità degli edifici scolastici e del sistema scuola poco cambia tra l’Africa e Acerra. Con tutto il doveroso rispetto.”
Ancora “Sicuri di gustarci il film nelle sale, proponiamo una versione tutta Acerrana della quale diamo i meriti politici all’Amministrazione fantasma che ci troviamo. Con Falco e Lettieri il parallelo con l’Africa non è così azzardato.
– La struttura di Piazzale Renella è inagibile dal 2011, e la fine di questo disagio è ancora lontana. La totale mancanza di prevenzione ha trasformato un gioiello storico, in una struttura pericolante e non a norma. La risposta dell’amministrazione è stata quella di tappare i buchi, sparpagliando gli scolari in tutti gli altri atenei.
– La struttura dell’ICE SNEI è invasa periodicamente da topi. Anche qui il problema non si è affrontato in maniera efficace. Nonostante le derattizzazione, il problema si presenta con costanza.
– Quello della Mensa scolastica è un mistero. Non parte da 3 anni per burocrazie e gare di appalto andate a male.
Segno evidente che alle mancanze strutturali si sommano quelle nei servizi essenziali, vero ABC di una città quantomeno normale”