Progetto Più Europa a Casalnuovo, arriva la firma con la Regione

CASALNUOVO DI NAPOLI – E’ stato sottoscritto questa mattina dall’assessore regionale con delega agli Accordi di Programma Ermanno Russo ed il sindaco di Casalnuovo Antonio Peluso l’atto integrativo al PIU Europa della cittadina a nord di Napoli.

L’attività sinergica tra la struttura regionale e il Comune ha consentito lo sblocco di ulteriori 5 milioni di euro di risorse europee, a valere sull’obiettivo operativo 6.1 del FESR, che serviranno a finanziare 7 nuovi progetti.

Si tratta, nello specifico, della realizzazione del parcheggio sull’area retrostante la Parrocchia San Giacomo al corso Umberto I e Parcheggio M.U.S.A, della realizzazione del parcheggio di palazzo Lancellotti Durazzo, del parcheggio antistante la nuova Chiesa di Tavernanova con annessa piazza e arredo urbano, dell’intervento integrato per il miglioramento degli indici di funzionalità didattica e messa in sicurezza funzionale della scuola media statale “R. Viviani”, della realizzazione di un’isola ecologica e centro RAEE, della riqualificazione urbana dell’area incrocio via Arcora/Parco Gallo; dell’area ex Moneta cittadella civica e Parco attrezzato (1° lotto).

“L’accesso all’ulteriore contributo per il completamento del PIU Europa della nostra città – ha dichiarato il sindaco Antonio Peluso – costituisce un ulteriore importante risultato conseguito da questa Amministrazione nella azione di riqualificazione urbana nella quale siamo impegnati sin dal nostro insediamento. Grazie agli ulteriori fondi messi a disposizione dalla Giunta Regionale sarà infatti possibile la realizzazione di interventi di rilevanza strategica che contribuiranno, insieme agli altri già avviati, a razionalizzare il tessuto urbano e a elevare gli standards di qualità della vita dei cittadini”.

Soddisfatto l’Assessore al PIU Europa del Comune di Casalnuovo Andrea Orefice, firmatario delle proposte approvate dalla regione Campania: “l’Amministrazione Comunale di Casalnuovo ha vinto oggi un’altra scommessa, conseguendo un importante risultato del finanziamento di altri 7 progetti che vanno ad aggiungersi a quelli in corso di realizzazione. Al termine dei lavori che contiamo di avviare al più presto, la città si ritroverà, tra l’altro, circa 30mila mq di verde pubblico che consentiranno finalmente ai casalnuovesi di godere di servizi che la città non è mai riuscita ad erogare”.

“Rigenerare il tessuto urbano dell’hinterland a nord di Napoli è una delle priorità del Programma PIU Europa. Casalnuovo – commenta l’assessore Russo – con la sua densità abitativa e con il suo ruolo strategico di cerniera tra l’area a ridosso della città di Napoli e il comprensorio agro-nolano rappresenta una tappa importante per la riqualificazione urbana della nostra regione.”

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Juve Stabia, difesa blindata col centrale ‘Made in Acerra’

Testa, cuore e talento per fermare gli attaccanti più forti nel panorama calcistico giovanile italiano.…

3 giorni fa

Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno

Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…

7 giorni fa

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

2 settimane fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

2 settimane fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

4 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

4 settimane fa