“E questo, e quello, e oh”, spettacolo teatrale nel ricordo di Troisi

ACERRA – “E questo, e quello, e oh”, uno spettacolo nato dalla volontà dei due registi di mettere in scena un varietà che desse la possibilità a tutti gli attori impegnati di essere protagonisti, di avere il proprio unico e grande momento. Il titolo è un omaggio ad un grande del cinema e del teatro partenopeo, l’indimenticabile Massimo Troisi in omaggio dei vent’anni dalla sua scomparsa. Un’ alternanza di sketch di storici autori del teatro leggero (riadattati per l’occasione) ma anche di inediti scritti da Perotta e da Buonomo. Sicuramente non mancheranno le canzoni, i “disturbatori”, le improvvisazioni e il coinvolgimento totale del pubblico. Lo spettacolo rientra in un progetto più ampio che prende il nome di “Attori…AMO – ci” un laboratorio teatrale fatto da due giovani per i giovani.

Oggi “l’arte teatrale” è sempre meno diffusa tra i giovani, lo scopo del laboratorio è quello di avvicinare i giovani al teatro. E’ stato possibile crearlo grazie alla collaborazione tra Angelo Perotta e Ottovio Buonomo; ambedue gli artisti sentivano la necessità di trasmettere la loro passione e grazie alla disponibilità del Cinema-Teatro Lendi sito in Sant’ Arpino (CE) il progetto è stato portato al termine, riscuotendo gran successo. Il fine non è esclusivamente lo spettacolo finale, che poi non sarà un saggio, ma un vero e proprio evento teatrale per tutti. Ai due artisti\ insegnanti interessa maggiormente creare un gruppo di bravi attori, capaci di spaziare nei vari generi, affrontando i grandi autori e gli sketch del teatro leggero, dalla commedia musicale al monologo inedito. Nello specifico, il laboratorio si articola in due lezioni a settimana quasi sempre in spazi teatrali, si presta particolare attenzione alla respirazione, alla fonetica, alla dizione e articolazione.

L’intenzione è quella di proseguire anche per l’anno successivo magari diffondendolo anche tra i più piccoli.
Per maggiori informazioni è possibile contattarci mediante la pagina facebook ufficiale “Comic Art di Angelo Perotta” e l’indirizzo email “ lacomicart@gmail.com”.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Juve Stabia, difesa blindata col centrale ‘Made in Acerra’

Testa, cuore e talento per fermare gli attaccanti più forti nel panorama calcistico giovanile italiano.…

2 giorni fa

Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno

Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…

6 giorni fa

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

1 settimana fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

2 settimane fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

4 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

4 settimane fa