Categorie: Costume e Società

Prof. Montano alto riconoscimento dalla «Nobile società degli Adelphi filosofi»

ACERRA – Mercoledì 23 aprile, presso la sala del Carroccio al Campidoglio in Roma, il professore, filosofo e studioso acerrano Aniello Montano è stato premiato dalla «Nobile società degli Adelphi filosofi». Il docente universitario acerrano è stato celebrato durante una lectio magistralis tenuta sul suo ultimo libro «Methodos. Aspetti dei metodi e dei processi cognitivi nella Grecia antica», pubblicato da Loffredo.

A presiedere l’evento è stato l’assessore Paolo Masini, mentre la lezione del professor Montano è stata introdotta invece da Maria Mantello e Pierluigi Marconi. Nella sua prolusione il giornalista Gianluigi Biagioni Gazzoli ha spiegato le motivazioni del premio al Professor Montano: in ragione dei suoi dotti studi sul pensiero di Giordano Bruno, e in particolare per aver tracciato una linea di pensiero, che noi riteniamo coincidere col suo stesso iter filosofico, in cui si indica il gran Nolano quale punto di mediazione-connessione tra gli antichi presocratici e la filosofia a noi coeva, grazie al dipanarsi di una linea ideale da Bruno a Spinoza, a Hegel.

Ad accompagnare il Prof. Montano per l’Amministrazione comunale il vice sindaco Dott. Tito D’Errico che ha dichiarato: «L’Amministrazione e la città tutta sono stati vicini al professore Montano in un giorno importante per la sua attività culturale e di filosofo già riconosciuta in ambito nazionale, che lo ha visto in Campidoglio per il giusto riconoscimento di una carriera dedicata allo studio e alla cultura classica. Aniello Montano è un figlio di Acerra che porta ovunque il nome della città, anche a testimonianza di un rinnovato rilancio a cui tutti lavoriamo».

Viva soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri: «Il professore Montano è personaggio rappresentativo e simbolico della nostra comunità. Grazie a lui Acerra si arricchisce di un’altra pagina di cultura. Spero che i giovani, seguendo il suo esempio, possano appassionarsi alla filosofia ed a questi studi».

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno

Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…

17 ore fa

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

5 giorni fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

6 giorni fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

3 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

3 settimane fa

Casavatore, ricorso di Marino contro la vittoria di Celaj: la parola al Tar

CASAVATORE (guca) – “Confidiamo nella giustizia ed incrociamo le dita”: pensieri e parole di Vito…

3 settimane fa