ACERRA – Mercoledì 23 aprile, presso la sala del Carroccio al Campidoglio in Roma, il professore, filosofo e studioso acerrano Aniello Montano è stato premiato dalla «Nobile società degli Adelphi filosofi». Il docente universitario acerrano è stato celebrato durante una lectio magistralis tenuta sul suo ultimo libro «Methodos. Aspetti dei metodi e dei processi cognitivi nella Grecia antica», pubblicato da Loffredo.
A presiedere l’evento è stato l’assessore Paolo Masini, mentre la lezione del professor Montano è stata introdotta invece da Maria Mantello e Pierluigi Marconi. Nella sua prolusione il giornalista Gianluigi Biagioni Gazzoli ha spiegato le motivazioni del premio al Professor Montano: in ragione dei suoi dotti studi sul pensiero di Giordano Bruno, e in particolare per aver tracciato una linea di pensiero, che noi riteniamo coincidere col suo stesso iter filosofico, in cui si indica il gran Nolano quale punto di mediazione-connessione tra gli antichi presocratici e la filosofia a noi coeva, grazie al dipanarsi di una linea ideale da Bruno a Spinoza, a Hegel.
Ad accompagnare il Prof. Montano per l’Amministrazione comunale il vice sindaco Dott. Tito D’Errico che ha dichiarato: «L’Amministrazione e la città tutta sono stati vicini al professore Montano in un giorno importante per la sua attività culturale e di filosofo già riconosciuta in ambito nazionale, che lo ha visto in Campidoglio per il giusto riconoscimento di una carriera dedicata allo studio e alla cultura classica. Aniello Montano è un figlio di Acerra che porta ovunque il nome della città, anche a testimonianza di un rinnovato rilancio a cui tutti lavoriamo».
Viva soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri: «Il professore Montano è personaggio rappresentativo e simbolico della nostra comunità. Grazie a lui Acerra si arricchisce di un’altra pagina di cultura. Spero che i giovani, seguendo il suo esempio, possano appassionarsi alla filosofia ed a questi studi».
Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…
Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…
“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…