Categorie: Ambiente e Salute

Al via lo svuotamento della piazzola 7, saranno piantati alberi

ACERRA – Sono iniziate questa mattina le procedure per lo svuotamento della piazzola n.7 del sito di Pantano di Acerra, nei pressi del termovalorizzatore, dove sono stoccate, negli anni dell’emergenza rifiuti, circa 21mila tonnellate di rifiuti. Questi stessi saranno conferiti presso lo Stir di Caivano, con l’obiettivo del completo svuotamento della piazzola, della caratterizzazione degli stessi, e, appurata la conformità ai codici CER, del successivo incenerimento. Una volta terminate le operazione per lo sgombero delle piazzole dai rifiuti, saranno piantati degli alberi.

Questa mattina, intanto, gli operai ed i tecnici dell’A2A hanno provveduto ad approntare il cantiere e ad iniziare l’attività di carico secondo il cronoprogramma fissato.
Il Sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri ha così commentato: «Questa mattina è stato approntato il cantiere per la rimozione dei rifiuti, sono state avviate tutte le procedure per procedere in sicurezza. L’amministrazione comunale continua, senza lesinare energia, a produrre azioni per la tutela della salute dei cittadini. Come abbiamo ripetuto anche al Ministro Galletti in visita ad Acerra nelle scorse settimane, la presenza di tutti questi rifiuti in quell’area rappresenta, per chi davvero tiene alla salvaguardia della salute dei cittadini, una vera e propria spada di Damocle. Il nostro timore è che potessero esserci ulteriori danni all’ambiente e, quindi, alla salute pubblica.

L’azione di rimozione di questi rifiuti dimostra l’ottimo lavoro fatto dall’ente, in accordo con la Regione Campania, in particolare con l’Assessorato all’ambiente, e con l’Unità Tecnico Amministrativa. Il mio ringraziamento va a tutte le professionalità impegnate per arrivare a questo risultato. Ma la nostra azione concreta, così come fissato negli impegni assunti con la città di Acerra, è per la tutela dell’ambiente e il miglioramento del territorio e la sua vivibilità, fino all’obiettivo finale di piantare alberi su quelle piazzole dove un tempo c’erano rifiuti. Resta alta la nostra attenzione ed il continuo monitoraggio per la tutela della salute dei cittadini e la salvaguardia della nostra città».

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

19 ore fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

3 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

5 giorni fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

6 giorni fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

6 giorni fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa