- Fuga rocambolesca dal bar, catturato albanese ricercato
- Unione Industriali, il delegato alla Sanità Severino: “Imprese a rischio, De Luca chiarisca”
- Omicidio Tortora, Nicoli si chiama fuori e ‘inguaia’ gli Avventurato
- Minacce ad un automobilista con la pistola, 25enne condannato
- Rotary Campania, da oggi il professore Castagnaro al vertice
- Spari nella notte, far west al rione Madonnella
- Assicurazioni: a Dubai nasce iSwiss Insurance
- “Ringrazio tutti i cittadini di Acerra”, Tito d’Errico proclamato nuovo sindaco
- A2A, nuovo obiettivo raggiunto sulla sostenibilità: ecco la flotta di auto elettriche
- Gli rubano i soldi mentre li preleva al bancomat della Posta
Pd, operazione trasparenza: chiesta rendicontazione spese Consiglio comunale

ACERRA – Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, sono state riordinate in un unico corpo normativo le disposizioni riguardanti gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 1, comma 35, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (c.d. legge anticorruzione).
Il provvedimento risponde all’esigenza di assicurare la trasparenza intesa – secondo l’impostazione adottata a partire dal D.Lgs. 150 del 2009 – come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche, attraverso la tempestiva pubblicazione delle notizie sui siti istituzionali delle amministrazioni medesime (articolo 1).
Nel corso di questi anni, infatti, è cresciuta nei cittadini la necessità di informarsi e conoscere, in ordine all’attività delle Pubbliche Amministrazioni, i costi sostenuti dalla collettività per il funzionamento degli organi politici ed elettivi.
Con queste finalità di trasparenza e pubblicità, il Partito Democratico di Acerra con una nota urgente rivolta al Presidente del Consiglio Comunale chiederà:
1. di rendere noti, attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Acerra, i costi complessivi gravanti sull’erario comunale per il funzionamento del Consiglio Comunale, con particolare riferimento agli oneri diretti ai consiglieri comunali, come i gettoni di presenza, e quelli indiretti, come i rimborsi ai datori di lavoro per i permessi retribuiti;
2. atteso che i costi per il funzionamento del Consiglio Comunale derivano – in particolar modo – dall’attività esercitata dalle Commissioni Consiliari, di stabilire inderogabilmente, nell’apposita sezione del sito dedicata alle stesse, la pubblicazione non soltanto delle convocazioni ma anche dei verbali delle relative sedute. (com.stampa)