Categorie: Ambiente e Salute

Terra dei Fuochi: Bruxelles chiude la petizione promossa dal Vescovo

ACERRA – Gli eurodeputati hanno deciso di chiudere la petizione sulla Terra dei fuochi che era stata presentata al Parlamento Ue dal vescovo di Acerra e dai parroci della regione, sottoscritta da centinaia di cittadini. Lo ha reso noto oggi la presidente della commissione Petizioni, Erminia Mazzoni (Ncd), spiegando che la decisione dei parlamentari è legata alla ”valutazione positiva” sulle misure prese negli scorsi giorni dal governo italiano.

”C’è ancora molto lavoro da fare, ma la strada sembra ormai avviata”, ha affermato la Mazzoni. Lo scorso luglio il parroco-ambientalista don Maurizio Patriciello, simbolo della lotta contro i roghi tossici, aveva portato la sua battaglia nelle aule del Parlamento europeo, chiedendo l’aiuto dell’Europa ”per affrontare un dramma passato per anni sotto silenzio”.

L’ufficializzazione dell”archiviazione’ della petizione sulla Terra dei fuochi è prevista in occasione della prossima riunione della commissione petizioni in programma il 19 marzo a Bruxelles. Fonti del Pe non escludono comunque che l’Europarlamento possa in futuro tornare a occuparsi della questione in base all’evoluzione della situazione sul campo e ad altre iniziative dei cittadini.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

17 ore fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

3 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

5 giorni fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

6 giorni fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

6 giorni fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa