- Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra
- ‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli
- Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri
- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
Premio ai geometri ‘decani’, domani la cerimonia
NAPOLI – Si terrà venerdì 23 maggio 2014, con inizio alle ore 9,30 presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, la cerimonia di premiazione per 102 geometri della provincia di Napoli che hanno maturato una pluriennale attività professionale.
Nel corso della cerimonia verranno premiati 48 geometri con 50 anni di attività che riceveranno una targa d’oro e 54 professionisti con 40 anni di anzianità che saranno premiati con targa d’argento.
Interverranno il Sindaco di Napoli on. Luigi De Magistris, il vicesindaco Tommaso Sodano e l’assessore al Lavoro e Sviluppo Enrico Panini, il sen. Giuseppe De Cristofaro, l’on.le Arturo Scotto, il presidente del Consiglio Nazionale Geometri Maurizio Savoncelli, il presidente della Cassa di Previdenza Geometri Fausto Amadasi, i presidenti degli ordini professionali degli Ingegneri, Architetti, Periti industriali e Periti Agrari e i vertici di vari Collegi dei Geometri d’Italia.
“Vengono premiati quei geometri che hanno dato lustro alla categoria con la loro incessante opera in tutta la filiera dell’edilizia, contribuendo a migliorare e ad arricchire il paese in termini di qualità, efficienza e sicurezza. Esprimo le mie più calorose felicitazioni a coloro che hanno raggiunto con la loro attività questa meta dimostrando impegno, lealtà, capacità , rispetto ed alto spirito di servizio”, ha dichiarato il presidente del Collegio Geometri di Napoli, Diego Buono.
Leggi anche:
Latest News
-
Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra
Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha...
- Posted ottobre 28, 2025
- 0
-
‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli
ACERRA – Ascoltare i ragazzi in una fase cruciale di...
- Posted ottobre 28, 2025
- 0
-
Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri
Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto delle pratiche venatorie illecite,...
- Posted ottobre 28, 2025
- 0
-
L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4...
- Posted ottobre 26, 2025
- 0
-
Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni...
- Posted ottobre 26, 2025
- 0
-
Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire...
- Posted ottobre 25, 2025
- 0
-
Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
ACERRA – “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà...
- Posted ottobre 24, 2025
- 0
-
Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra
Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato...
- 28 ottobre 2025
- 0
-
‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli
ACERRA – Ascoltare i ragazzi in una fase cruciale...
- 28 ottobre 2025
- 0
-
Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri
Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto delle pratiche venatorie...
- 28 ottobre 2025
- 0
-
Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra
Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato...
- 28 ottobre 2025
- 0
-
Nessuna pietà per Eluana
Abbiamo sacrificato Eluana alla democrazia moderna, ossia al diritto...
- 15 febbraio 2009
- 0










