- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
‘Diocesi di Acerra’, una caccia al tesoro per i bimbi della città
In 300 si sono dati appuntamento per il gioco che ha visto come temi principali l’accoglienza e il rispetto dell’altro.
ACERRA – Centinaia di bimbi e ragazzi insieme per una caccia al tesoro tra le strade della città. E’ quanto ha organizzato per oggi pomeriggio la Diocesi di Acerra che mette al centro le nuove generazioni per la prima grande festa diocesana dei giovani. Si parte alle 17 quando più di trecento bambini provenienti dalle parrocchie delle città della Diocesi si raduneranno in gruppi. Da lì prenderà il via una mega caccia al tesoro per la città – con al centro i temi dell’accoglienza e il rispetto dell’altro, delle istituzioni e dell’ambiente – che li porterà in serata a piazza Duomo.
Qui partirà una gara musicale tra 15 giovani cantanti provenienti per lo più dalle comunità parrocchiali della Diocesi, che comprende oltre ad Acerra, i comuni di Casalnuovo per la provincia di Napoli ed Arienzo, Cervino, San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico per quella di Caserta. Durante la manifestazione saranno premiati i vincitori del torneo di calcio ‘Emmanuel’ organizzato ogni anno dall’Ufficio Diocesano dello Sport insieme all’Azione Cattolica Diocesana, all’Ufficio per la Pastorale Giovanile, il Coordinamento Oratori e l’Agesci.
Il Vescovo di Acerra, monsignor Antonio Di Donna, indirizzerà parole di incoraggiamento e speranza ai tanti giovani partecipanti e darà il mandato agli animatori dei gruppi estivi oratoriali.










