- Poliedrica, l’arte di Elena Manocchio in mostra al Castello di Acerra
- Il materiale del futuro? L’acciaio, con risvolti green
- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
Il Pomigliano entra nella storia: trionfo in Coppa Italia

La Coppa Italia di Serie D resta in Campania. Dopo i successi del Sant’Antonio Abate nel 2011/2012 e della Turris nel 2012/2013, è il Pomigliano ad aggiudicarsi l’edizione 2013/2014 del trofeo tricolore. I granata hanno sconfitto in finale, disputata a Firenze sul campo del Centro di formazione federale “Buozzi” il Pontisola per 7-6 dopo i calci di rigore. I tempi regolamentari si erano conclusi per 2-2 (non era prevista la disputa di tempi supplementari).
I lombardi però hanno molto da recriminare. Il Pontisola si era portato subito in vantaggio al 2′ con Crotti, bravo a mettere dentro su assist di Mologni. Il primo pareggio del Pomigliano è avvenuto al 22′ con Romano con un preciso colpo di testa. Il secondo tempo ha visto il Pontisola prendere in mano le redini dell’incontro. I biancazzurri si erano riportati in vantaggio al 74′ con Salandra, sfiorando il 3-1 sei minuti dopo con Rossetti che coglieva la traversa da pochi passi. Il Pontisola sembrava gestire la gara, ma al 90′ Crotti commetteva un fallo inevitabile in area su Panico. Calcio di rigore per il Pomigliano, trasformato dallo stesso Panico. Squadre ai rigori. Dopo cinque tiri, lo stato di parità permaneva per gli errori di Crotti per il Pontisola e di Esposito per il Pomigliano. Al sesto tiro dal dischetto, Rossetti si faceva ipnotizzare dal portiere campano Di Costanzo. Oretti invece spiazzava Natali e regalava al Pomigliano la prima Coppa Italia di Serie D della sua storia.
PONTISOLA – POMIGLIANO 6-7 d.c.r (2-2 alla fine dei tempi regolamentari)
Marcatori: 2′ Crotti (PON), 22′ Romano (POM), 74′ Salandra (PON), 90′ Panico (POM)
Sequenza dei rigori: Augello (PON) rete, Romano (POM) rete, Crotti (PON) parato, Panico (POM) rete, Ruggeri (PON) rete, Suriano (POM) rete, Traini (PON) rete, Esposito (POM) parato, Salandra (PON) rete, Varriale (POM) rete, Rossetti (PON) parato, Oretti (POM) rete
fonte:mondopallone.it