- Stili di vita antidoto a cancro, 12 tipi legati a obesità
- Lotta allo smog, Legambiente: “Bene scelta amministrazione Acerra di insediare tavolo tra Comuni”
- L’impegno delle istituzioni per la tutela ambientale del territorio: il bilancio dei controlli della Forestale
- Terra dei Fuochi, il Prefetto: non siamo all’anno zero. De Luca: tanto è stato fatto
- Qualità dell’aria, intesa tra i sindaci dell’agro acerrano
- Vertice in Prefettura, ribadito il calo dei reati. Il sindaco d’Errico: allineare sicurezza reale a quella percepita
- L’assessore Mariarca Viscovo promuove la prevenzione: screening Livatino con l’Ospedale Evangelico Betania
- La Corte Europea: ecco cosa deve fare l’Italia per la Terra dei Fuochi
- Ritorno Bar e Cucina di Quartiere ad Acerra vince il Premio “Bar Rivelazione dell’Anno” per la Guida Identità Golose 2025
- Gli effetti della digitalizzazione
Giracastelli, la ‘fiera e banchetti al borgo’ arriva a Roccarainola
ACERRA – La manifestazione Il Giracastelli arriva con una nuova tappa a Roccarainola alla scoperta dei tesori campani. Spettacoli medioevali itineranti, cortei storici e falchi reali, percorsi storico-gastronomici.
La manifestazione medioevale “Il Giracastelli, di castello in castello” torna per l’ultimo week-end del mese, dal 28 al 30 marzo 2014 a Roccarainola (Na). Il meraviglioso spettacolo “Fiera e banchetti al borgo” coinvolgerà il pubblico e la città in giochi medioevali, cortei storici in abiti originali, spettacoli di falconeria e sbandieratori. Un’occasione da non perdere dove la tradizione e la storia saranno protagoniste.
Ogni giorno dal 28 al 30 marzo 2014, dalle ore 17:00 partirà una impressionante sfilata in abiti storici, per le vie del centro cittadino di Roccarainola. Per tutto il pomeriggio mangiafuochi, equilibrismi di spade e armeggi, giochi medioevali, spettacoli di serpenti e giocoleria, a cura delle Associazioni storiche “Pro Loco Cicciano”, “I tamburini di Castel Cicciano”, “I giullari di Davide Rossi”, “Nova Aetas”, “Trombonieri Senatore” e il gruppo di sbandieratori “Marino Marziano”. Il gruppo “I falconieri” si occuperà degli spettacoli di arte falconiera con i magnifici falchi reali.
Le visite guidate e gli itinerari storico-gastronomici daranno l’opportunità di scoprire il patrimonio culturale di Roccarainola. Saranno visitabili le bellissime roccaforti, come il Castello di Roccarainola e La Castelluccia. Inoltre potranno essere visitati piccoli tesori come la Chiesa di Santa Lucia, la Chiesa di San Giovanni e la Chiesa di Sant’Agnello. Senza dimenticare il Palazzo Baronale o “Palazzotto” e il Palazzo De Rinaldi, e i paradisi naturali come la Grotta di Roccarainola, la Grotta di Fellino e il Parco Regionale del Partenio. Per tutto il week-end le chiese e i musei della città resteranno aperti per visite gratuite.
“Fiera e banchetti al borgo” a Roccarainola (Na) fa parte del “XIII edizione del Palio dei Quartieri: Il Giracastelli, di castello in castello”, manifestazione promossa dai Comuni di Acerra (ente capofila), Casamarciano, Cicciano, Roccarainola, Avella e Sirignano e organizzata con Fondi comunitari FESR 2007/2013 Regione Campania. Tantissimi eventi, cortei storici medioevali, giocolieri, visite guidate ai monumenti e alle bellezze del territorio, percorsi gastronomici, arte e musica, che a partire dall’8 dicembre 2013 coinvolgeranno ogni mese le città promotrici e l’intero territorio campano fino a fine del mese di maggio 2014.Un programma ricco di eventi che ogni mese coinvolgerà una città diversa e che culminerà a fine maggio con lo storico Palio dei Quartieri a Cicciano e ad Acerra, città, quest’ultima, dove si svolgerà la cerimonia finale di chiusura con i concerti di Sal da Vinci, di Banda Borbonica con Peppe Barra, dei Tiromancino.