- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Chiusura Giudice di Pace, il Ncd scrive a Regione e Ministero
ACERRA – Appresa la notizia del Decreto Ministeriale del 11 Marzo 2014, ho sentito il dovere, da cittadino di Acerra, e poi da politico di investire le istituzioni sovracomunali delle iniziative opportune per tentate in extremis di mantenere l’ufficio del Giudice di Pace, che per colpa della miopia della maggioranza del Sindaco Lettieri, con una delibera inutile aveva concorso a far chiudere.
In riscontro al mio interpello con nota del 17 Marzo 2014 l’Assessore Regionale al Lavoro ed alla Formazione, Prof. Severino Nappi, ha investito della questione il Ministro della Giustizia On. Orlando, affinchè si giunga all’istituzione di un tavolo tecnico, che individui soluzioni alternative al trasferimento dell’ufficio, manifestando il sostegno della Regione.
Ringrazio l’Assessore Nappi per il grande senso di responsabilità e l’attenzione che ha manifestato verso il nostro territorio, sperando che con l’ausilio della Regione si possa riuscire a mutare la tendenza espressa e mantenere sul territorio un presidio di legalità.
Contemporaneamente ho sollecitato i Consiglieri Comunali ad istituire un tavolo permanente, anche con le associazioni di categoria, per evitare la chiusura, sperando di trovare l’adesione dell’intera assise per una problematica che attiene agli interessi ed il futuro della città.
clicca sulle immagini sotto per ingrandirle
com.stampa













