- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Giunta, ok a delibere ambientali e servizi ai cittadini
ACERRA – Maggiore tutela della salute dei cittadini, e del patrimonio ambientale e paesaggistico, tramite l’apposito registro delle aree pubbliche e private interessate dall’abbandono e rogo di rifiuti nell’ultimo quinquennio. La Giunta comunale di Acerra, riunita dal Sindaco Raffaele Lettieri, con delibera n.23 dell’8 marzo 2014 ha istituito il registro delle aree pubbliche e private interessate dall’abbandono e dai roghi dei rifiuti. Sul sito istituzionale del Comune di Acerra sarà pubblicato l’elenco delle aree interessate dall’abbandono e dai roghi di rifiuti nell’ultimo quinquennio (Allegato A alla delibera di Giunta n.23). Entro trenta giorni da questa pubblicazione, chiunque sia interessato, può indicare eventuali integrazioni a tale elenco con un’istanza in carta semplice da protocollare presso l’ente.
Sempre con delibera di Giunta, n. 30 dell’8 marzo, l’Amministrazione comunale di Acerra, ha proposto al Consiglio comunale di approvare lo schema di regolamento per compostaggio domestico della frazione umida dei rifiuti urbani, ai fini della partecipazione al finanziamento per l’acquisto di compostiere da destinare ad uso domestico.
Più servizi ai cittadini: con la delibera di Giunta n. 33, infatti, è stata approvata la bozza del protocollo di intesa per l’istituzione di un “Punto cliente di servizio Inps presso gli uffici comunali” finalizzato all’erogazione, tramite il personale dell’Ente, dei servizi predefiniti e descritti nel protocollo stesso, anche con il proposito di esplorare ipotesi di innovazione che consentano servizi innovativi e più avanzati nel perseguimento di una linea organizzativa fondata sulla centralità dei cittadini utenti. L’istituzione di un “Punto cliente di servizio Inps presso gli uffici comunali” nasce dall’esigenza avvertita dall’Amministrazione comunale di favorire un’interlocuzione più efficace, efficiente e meno onerosa con gli Enti centrali ed in particolare con quelli che erogano servizi di specifica rilevanza per i cittadini di questo territorio, consentendo così di potenziare in modo significativo i servizi al pubblico presenti sul territorio del Comune di Acerra. Tutto ciò anche in considerazione dell’elevata incidenza di popolazione anziana pensionata, di invalidi civili e di lavoratori in condizioni di disagio. Con l’istituzione del “Punto cliente di servizio Inps” i cittadini acerrani troveranno all’interno degli uffici comunali un polo di informazione e di riferimento anche sui servizi erogati dall’Inps.










