- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
‘Libera…mente sogno’, il desiderio di una Terra migliore in poesia

La raccolta di liriche di Dante Travaglino verrà presentata domani al Castello Baronale.ACERRA – ‘Libera…mente sogno’ è un libro che raccoglie le poesie di Dante Travaglino e che verrà presentato domani pomeriggio al Castello Baronale di Acerra. Secondo l’autore ” ‘Libera…mente sogno è un viaggio attraverso immagine e osservazioni
dove questi elaborati poetici sono frutto di pensieri che mi fanno riflettere su tutto cio’ che mi circonda calandomi nei ricordi del passato dove nell’aria si sentiva il profumo dei fiori dove le giornate erano di mille colori dove sui volti della gente c’era solo il sorriso.
Poesie che giocano tra il sogno, la realta’, la rabbia, la paura e la speranza il sogno come risveglio di tutti coloro che… ci hanno lasciato e non sognano piu’. Il sogno di salvare la mia terra, le mie creature una terra dai mille colori dove non ci sono piu’ lacrime morte e dolori poesie di speranza, speranza di sanare quanto e’ stato fatto. Sanare la nostra terra per un futuro migliore: poesia di paura, la paura che va alla ricerca del buio e del silenzio.
Paura di cio’ che ci circonda, paura per la morte o accettazione della stessa come meta e non la fine. Poesie di rabbia, rabbia per i danni arrecati che hanno trasformato questa terra di uomini donne e bambini in un ricettacolo di rifiuti e veleni. Rabbia per tante vite spezzate volate al cielo prematuramente, bambini strappati dalle braccia dei genitori e portati via dalla morte. Poesie di sole di colori di tramonti di attimi magici e canti di uccelli. In queste versi vorrei volare lontano per cercare un mondo diverso dove respirare dei fiori il profumo vorrei avere poteri speciali. Vorrei non condividere piu’ suoni di campane a lutto: oggi i danni non si contano piu’, tutto questo grazie a soggetti criminali che hanno giocato e giocano con la nostra salute e senza nessun scrupolo continuano a distruggere noi e la nostra terra”. (cs)