- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
Istituito il Liceo Musicale, ampliata offerta formativa e tutelata la tradizione musicale locale

ACERRA – Istituito il Liceo Musicale ad Acerra, dopo varie richieste avanzate dal Comune di Acerra, l’ultima proprio in data 28 novembre 2014, la Provincia di Napoli, sulla base di quanto determinato nelle Conferenze d’Ambito e dall’Amministrazione comunale, ha dato il via libera al piano di programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2015/2016 che prevede per la città di Acerra l’istituzione del “Liceo musicale e coreutico” presso l’Istituto di istruzione superiore “Bruno Munari”.
Nell’ultima richiesta avanzata dal Comune di Acerra, il Sindaco Raffaele Lettieri, ha sottolineato che l’istituzione del “Liceo Musicale” ha come obiettivo la tutela della grande tradizione musicale della città che da oltre 150 anni è presente sul territorio e che ha prodotto grandi musicisti. Non mancano poi i “luoghi” per la pratica esercitazione dei giovani strumentisti come la “Civica Scuola e di Musica Raimondo Sorrentino” o il Civico Complesso Bandistico “Pinna”, nonché l’attività di sensibilizzazione confluita nel 2006 nella Rete Territoriale Interistituzionale, l’attivazione di laboratori musicali, e l’istituzione di 3 scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale. Il primo cittadino, inoltre, ha sottolineato più volte che, con il Liceo Musicale presso l’istituto Munari di Acerra, sarà ampliata l’offerta formativa a livello di scuole superiori per gli alunni che coltivano interesse per la musica offrendo loro l’opportunità di approfondirne lo studio al termine della Scuola media, rappresentando così il naturale perfezionamento dell’indirizzo di studi.