- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Qualità dell’aria, il sindaco Tito d’Errico incontra l’Arpac
ACERRA – Proseguono le attività del Comune di Acerra, sia ordinarie che straordinarie, per il miglioramento della qualità dell’aria nelle sue varie componenti. Questa mattina, infatti, si è tenuto un incontro tra il Sindaco di Acerra Tito d’Errico ed i rappresentanti dell’Arpa Campania, Ing. Paolo D’Auria e il Dirigente ‘Unità operativa qualità dell’aria’ Piero Cau. Nel corso dell’incontro c’è stata un’analisi dettagliata dei dati sull’inquinamento atmosferico che l’Agenzia registra in alcune aree del territorio mediante le centraline fisse della rete regionale di monitoraggio dell’aria, con l’obiettivo di mettere l’ente nelle condizioni di definire gli strumenti da adottare a tutela della salute dei cittadini. Nell’occasione, inoltre, si è avuto un approfondimento della conoscenza sui dati relativi alla qualità dell’aria al fine di intraprendere le misure adeguate per contrastare il problema delle polveri sottili. Il personale tecnico dell’Arpac, poi, su richiesta del Comune, si è impegnato con l’amministrazione comunale a rendere disponibili analisi e modelli tecnici per intervenire con azioni significative, incisive e integrate al fine di mitigare il fenomeno.
“Un incontro molto positivo – ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico – con il quale abbiamo ottenuto quei chiarimenti necessari per intraprendere ulteriori misure necessarie al miglioramento della qualità dell’aria nell’ambito di un’azione complessiva di tutela ambientale e della salute”.
COM.STAMPA










