- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Rapina nella movida, due ragazzi arrestati dai carabinieri
Le indagini partite dal ritrovamento di un motorino nei pressi del Castello.
ACERRA – Rapina nella movida, due arresti. E’ quanto emerso a conclusione di una brillante indagine condotta dai carabinieri della stazione di Acerra che ha portato il tribunale di Nola e il tribunale dei minorenni di Napoli ad emettere due ordinanze di custodia cautelare. Finisce a Poggioreale A. X., 19enne di origine albanese, mentre è stato trasferito in comunità M.P., 17enne di Acerra.
I fatti risalgono alla fine di ottobre, quando a Pomigliano d’Arco la coppia avrebbe rapinato di soldi e cellulari tre ragazzi del posto minacciandoli con una pistola. Le indagini dell’Arma sono partite dal ritrovamento nei pressi del Castello dei Conti di Acerra di un motorino, che è risultato quello utilizzato per il raid. Nelle vicinanze dell’antico maniero rinvenuti anche passamontagna e la pistola a salve. Dalle telecamere del Comune di Acerra, poi, i carabinieri hanno ricostruito il percorso della coppia fino alle rispettive abitazioni, dove era stato rinvenuto altro abbigliamento usato nel corso delle rapine. I provvedimenti eseguiti sono misure cautelari, disposte in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari delle stesse sono persone presunte innocenti fino a sentenza definitiva.










