- La Protezione Civile di Acerra siederà al tavolo della Protezione Civile nazionale
- Avviata la bonifica di Calabricito, l’amministrazione comunale: è il tempo della responsabilità istituzionale e della concretezza.
- Poliedrica, l’arte di Elena Manocchio in mostra al Castello di Acerra
- Il materiale del futuro? L’acciaio, con risvolti green
- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
“Rispettare il lavoro di tutto il personale sanitario”

Lo sottolineano in una nota congiunta il sindaco ed il Vescovo di Acerra dopo l’aggressione alle infermiere del pronto soccorso di Villa dei Fiori.
ACERRA – Dopo l’ennesima aggressione a danno di operatori sanitari avvenuta nelle ultime ore, Monsignor Antonio Di Donna e il dott. Tito d’Errico (nella foto), rispettivamente Vescovo e Sindaco di Acerra, esprimono «solidarietà» alla clinica Villa dei Fiori ed esortano tutti ad avere «rispetto» per una struttura di eccellenza del territorio.
“Di fronte all’ennesimo episodio di violenza avvenuto nella Clinica Villa dei Fiori di Acerra, sentiamo innanzitutto il forte bisogno di esprimere pubblicamente solidarietà agli operatori sanitari vittime della brutale aggressione e all’intera struttura, a tutto il personale e ai dirigenti. Esortiamo altresì tutti coloro che in qualche modo si trovano ad usufruire dei servizi di questo importante presidio sanitario ad assumere comportamenti decorosi e di civile rispetto. E’ irragionevole e senza alcuna giustificazione danneggiare o addirittura distruggere i luoghi deputati a curare la nostra salute, mortificando inoltre chi vi opera dentro.
A tutta l’utenza chiediamo in particolare di custodire e vigilare, affinché questa vera e propria eccellenza del nostro territorio venga protetta con l’attenzione necessaria e la massima sollecitudine”.