‘Parte da noi’, la corsa di Elly Schlein per la segreteria Pd passa per Acerra

By on 15 dicembre 2022

Sabato un’iniziativa pubbliche conoscitiva di tutti gli iscritti presso il Centro Servizi Caf & Patronato di via Paisiello nel rione Madonnella . 

ACERRA – A seguito della candidatura di Elly Schlein alla segreteria del Partito Democratico, annunciata domenica 4 dicembre al Monk di Roma, nasce il gruppo di supporto spontaneo “Parte da noi! Acerra” per raccogliere le adesioni e le proposte dei cittadini interessati al percorso avviato dalla Schlein e mettere in rete le energie vicine a questa proposta. In pochi giorni hanno già aderito quasi 100 persone, addirittura molti da altre zone d’Italia a dimostrazione del grande impatto della Schlein su quella parte della sinistra libera e disinteressata da logiche di potere che in lei si rivede.

Le adesioni in città sono state da subito trasversali andando a coinvolgere il mondo del lavoro operaio e dipendente, i liberi professionisti ed i pensionati che in modo del tutto spontaneo hanno inteso aggregarsi attorno al progetto comune di Elly Schlein. I promotori del gruppo Rocco Grimaldi, Arcangelo Giacinto e Simone Panico seguono da tempo la Schlein nel suo percorso politico, prima da parlamentare europeo, poi da vicepresidente della Regione Emilia-Romagna e ora da deputata. La mozione congressuale presentata dalla Schlein è incentrata su temi quali la giustizia sociale e climatica e il contrasto alle diseguaglianze, lei stessa nel suo discorso del 4 dicembre ha dichiarato: “Qui non è questione di quanto vogliamo essere riformisti o quanto vogliamo essere radicali, ma di rispondere a una domanda: come cambiamo un modello di sviluppo che si è rivelato insostenibile perchè aumenta le diseguaglianze e nel contempo sfrutta in modo insostenibile le risorse del pianeta”.

I temi della mozione non sono nuovi alla candidata alla segreteria, fra le battaglie della Schlein troviamo l’impegno impegno in Europa per la riforma del “Regolamento di Dublino” sulle problematiche dell’immigrazione così come le misure di welfare sociale in Emilia-Romagna sotto la sua vicepresidenza (10 milioni di euro a Comuni e Unioni per gli interventi di manutenzione delle case popolari, 14 milioni di investimento per sostenere comunità energetiche, 7 milioni di euro di contributi straordinari per abbattere le liste di attesa nei nidi, per citare alcuni esempi). I promotori del gruppo hanno dichiarato: “Ritrovare un’identitа chiara attorno ai temi “clima, lavoro e diseguaglianze”, far emergere donne e giovani, circondarsi delle persone più competenti, invece che di quelle piщ fedeli, questi alcuni dei tratti della proposta Schlein per costruire un Partito Democratico aperto, accogliente, utile, radicato nei bisogni delle persone. Dall’istante in cui Elly Schlein ha sciolto le proprie riserve e si è candidata alla segreteria del Partito Democratico abbiamo iniziato a ricevere attestazioni di stima e manifestazioni di interesse alla sua proposta da cittadini e cittadine di Acerra; si tratta di un interesse transpartitico, che travalica i confini degli iscritti al Partito Democratico.” Di vitale importanza la questione della base e del rispetto della stessa con riferimento alle scelte ed ai suoi processi decisionali, spesso calati dall’alto che hanno lasciato i militanti interdetti e disorientati.
Già da questo sabato 17/12/2022 alle ore 10.30 presso presso il Centro Servizi Caf&Patronato di Acerra in Via Paisiello 22 (nei pressi del Bar Terminal – Zona Madonnella) ci sarà un’iniziativa pubbliche conoscitiva di tutti gli iscritti e siamo certi della presenza diretta di Elly Schlein, qui ad Acerra nel corso del suo “Viaggio elettorale”. Sarà l’occasione per definire le proposte politiche da proporre all’opinione pubblica e alla nostra comunità democratica. Questo è un congresso costituente, per cui aperto a tutti coloro che credono in un nuovo e grande Partito Democratico, che guardi verso il futuro. E’ tutta qui la sfida della nostra proposta congressuale: giustizia sociale e ambientale, rafforzamento della sanità pubblica, diritto alla cittadinanza e alla casa, progressività fiscale, reddito alimentare, no alle trivelle in mare, no ai condoni, difesa del reddito di cittadinanza, più investimenti pubblici nella scuola e nella ricerca, più investimenti nelle politiche attive e nel lavoro in particolare al Sud, cura del territorio e basta consumo di suolo, sostegno alle piccole e medie imprese che si occupano di transizione ecologica e digitale, più investimenti nelle grandi infrastrutture del Sud per recuperare le distanze abissali col Nord.

Pertanto anche se nei circoli ci saranno, come è giusto che sia in un grande partito plurale, idee diverse dalle nostre posizioni, sarà comunque un momento di condivisione che sicuro porterà tanto entusiasmo e tante nuove energie da mettere a disposizione della comunità democratica e della società. La differenza è ricchezza e tutto questo, sicuro genererà un cambiamento tanto auspicato e un rinnovamento a tutti i livelli. Basta capibastone che gestiscono pezzi di territorio e tessere di partito, per soddisfare semplicemente il proprio consenso personale, non possiamo più ridurci a semplice comitato elettorale per le elezioni locali.
É possibile aderire al gruppo Facebook a questo link: https:// www.facebook.com/groups/533058081827014/

Centro Servizi Acerra