- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Arte e cultura al Castello Baronale, attesa per Avitabile e Vecchioni
ACERRA – Dopo il grande successo di ieri sera con la “Compagnia di Eduardo”, che tanti applausi e risate ha raccolto con lo spettacolo “E comm’ è stat’” in Piazzale Renella/Castello Baronale ad Acerra, cresce l’attesa per l’esibizione di Enzo Avitabile in programma questa sera, a partire dalle ore 21, e soprattutto per il concerto di Roberto Vecchioni previsto per domani, domenica 12 ottobre 2014.
Gli eventi in programma ad Acerra, aperti a tutti e totalmente gratuiti, rientrano nel progetto del Comune di Acerra “Borghi e Castelli in scena, percorsi tra tradizione, arte e cultura”, finanziato dalla Regione Campania, che vede coinvolti sei luoghi della Campania nell’arco temporale che va da agosto 2014 a gennaio 2015. Protagoniste di questo lungo percorso culturale sono le città di Acerra, Casamarciano, Ciacciano, Roccarainola, Nola e Ischia. Comune capofila del progetto è appunto Acerra. Dopo questo week-end ad Acerra all’insegna del teatro e della musica, sarà la volta di nuovi appuntamenti a Nola il 17, 18, 19 ottobre 2014 per poi proseguire di nuovo ad Acerra dal 7 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015.
Dopo il teatro con la “Compagnia di Eduardo” ad Acerra di ieri sera, si respira ancora aria di cultura nello splendido scenario del Castello Baronale di Acerra: da stasera tocca alla musica. Presso il Castello Baronale di Acerra (piazzale Renella) stasera si esibirà il musicista napoletano Enzo Avitabile, come ospite d’eccezione prevista Tony Esposito e infine, domenica 12 OTTOBRE sarà la volta del “professore” Roberto Vecchioni al Castello Baronale, con uno spettacolo in cui sarà ripercorsa la sua vita da artista e le tante canzoni della sua carriera.
Obiettivo di queste sei tappe è valorizzare le location di interesse storico artistico più significative: castelli e borghi medievali, chiostri, sagrate, piazze. L’iniziativa si caratterizza per la sua peculiare rievocazione storica di eventi reali e documentati, unendo alle rappresentazione d’epoca momenti di spiccato valore artistico nel campo teatrale e musicale. Durante le serate presso le suggestive location campane sono previste anche delle visite guidate specificamente dedicate ai fruitori degli spettacoli, con momenti di degustazione dei prodotti tipici locali.










